Si tratta progetto della “JUST4JESUS - Percorsi di Promozione alla vita” ideato dalla direttrice artistica Tyna Maria, con il patrocinio dell’Arcidiocesi...
Di Lara Carrozzo. Ricorre oggi il 91° anniversario della nascita di Anna Frank. Una giovane vita crudelmente spezzata dalla malvagità...
https://www.youtube.com/watch?v=PuxtCdKhNxo La Confraternita del Re è un romanzo pregno di una bellezza narrativa che diventa quasi musicale, le parole rotonde accarezzano...
Siamo lieti di mettere a disposizione di tutti i nostri Soci, nonché dei nostri simpatizzanti e occasionali visitatori del nostro...
E' con immenso piacere che dedichiamo al Prof. Pierfranco Bruni e al suo ultimo lavoro editoriale "L'intagliatore di bastoni" lo...
Anche per quest'anno la Puglia si è contraddistinta nella produzione del suo oro verde "l'Olio" Si amplia il bacino di...
Pubblichiamo questa meravigliosa poesia della nostra Socia la Prof.ssa Lidia Caputo, dedicata, nel centesimo compleanno di sua madre. Noi tutti...
A cura di Maurizio Nocera Di Enzo Sozzo (Lecce, 1917-1993), della sua arte e, soprattutto della sua grande umanità, quanti...
Maglie, grande centro urbano della provincia di Lecce, ha adottato come santo patrono San Nicola e si festeggia il 9...
Liliana d’Arpe, infaticabile attrice, organizzatrice, autrice di canzoni, testi, musiche, regista di commedie e ideatrice di spettacoli. Scrittrice. Fondatrice, animatrice...
Di Maurizio Nocera. «Il mio Maggio//A tutti,/ a quanti, spossati dalle macchine,/ si sono riversati per le/ strade,/ a tutti,/...
L’evoluzione pandemica nel mondo occidentale in particolare, ha sconvolto il quadro economico finanziario. La sottovalutazione dei danni che tale evento...
L' Associazione Culturale Giovani Realtà ha bandito il Premio Città di Galatina organizzando il Concorso Internazionale di Poesie seconda edizione,...
#perchèmipiacepassaredeltempoconvoi Pierfranco Bruni ha incontrato sette poesie per sette poeti e per sette giorni sarà in nostra piacevole compagnia ......
Ricordo di Salvatore Sicuro e Giovanni Giannoccolo partigiani. Con Anna Stomeo e Paolo Protopapa. #iorestoacasacontokalon #tokalonweb 25 Aprile 2020. Centro...
Maurizio Nocera. Oggi, 25 Aprile 2020, ricorre il 75° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Qualcuno crede che basti rivedere...
Il tempo che stiamo vivendo è il più tragico dalla fine della seconda guerra mondiale. La gente a migliaia muore...
Il Club per l'UNESCO di Bisceglie, l'Accademia delle Culture e delle Scienze Internazionali e il nostro sodalizio, aderendo all'imperativo di...
La Relazione dell’Autore POMPEO MARITATI, sulla quale chiunque potrà interagire direttamente con l’autore, sarà pubblicata sulle pagine Facebook del Club...
Di Antonio Pistillo. Voglio dare risposta al mio stesso quesito, tutti parlano del “Turismo”, come il petrolio italiano, come bene,...
Στους αγαπημένους μας φίλους του Ναυπλίου και της Αργολίδας, την ημέρα του Πάσχα σας ευχόμαστε καλή ευχή με την ελπίδα...
Di Pierfranco Bruni. “Quegli occhi verdi nascondevano il balsamo per eludere i sogni” “Diario di un killer sentimentale” di Luis...
Marianna Savrami nostra Socia, che vive e lavora in Grecia, nell'ambito di alcuni Musei di Atene, ci ha inviato questo...
Prima di affrontare questa curiosità, desidero approfittare della circostanza per fare gli Auguri di Buona Pasqua a tutti i frequentatori,...
Il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità, meglio conosciuto come Fondo Salva Stati, protagonista delle sorti economiche dell’Europa unita, in questi giorni sta...
Di Pierfranco Bruni. Verso il centenario della nascita. Il Papa che rivoluzionò le civiltà e la chiesa e traghettò la...
In questa domenica delle Palme in piena crisi pandemica, dedichiamo questa straordinaria interpretazione della Passione di Cristo in grico, con...
Carissimi e carissime, questo è un momento triste e difficile per tutti, ma lo è ancor di più per le...
Manolis Glezos e Apostolis Santas E' morto all'età di 97 anni Manolis Glezos, leggenda della resistenza greca contro l'occupazione nazifascista...
Di Pierfranco Bruni. C'è un fatto sostanziale nelle tragica vicenda di questa pandemia. È finito l'Occidente. Non siamo al tramonto....