La Redazione del Pensiero Mediterraneo unitamente a tutti i Soci dell'APSEC-LECCE si uniscono nel porgere al Prof. Paolo Vincenti, collaboratore...
Il Parco Eco-Industriale di Kalundborg è il primo esempio di simbiosi industriale in tutto il mondo. Negli anni '60, questa...
di Paolo Rausa “Come può risultare credibile una storia che comincia con un piatto di polpette alla griglia e un...
di Matteo Lai* Quest’anno sono 201 i comuni italiani gratificati dal riconoscimento per la sostenibilità ambientale assegnato ogni anno dalla...
a cura di Matteo Visceglia L’inurbanizzazione di tante specie è ormai un dato evidente, forse anche per un generale rispetto...
Di Pompeo Maritati Il 30 aprile scorso il Governo ha trasmesso alla Commissione Europea il PNRR. Non entreremo nella diatriba...
di Anna Maria Nuzzo Un suggestivo addobbo della festa (Foto dal web) Quello di San Giovanni Elemosiniere è un culto...
Fonti e interpretazioni Prospettive storiche, politiche, artistico-letterarie Secondo appuntamento inerente al Convegno Fonti e interpretazioni con L’Archivio Centrale di Stato e...
di Paolo Vincenti Un sentito omaggio alla vita e all’arte della pittrice leccese Anna Maria Massari, è quello di Lorenzo...
“Ricamata pittura. Marianna Elmo e l’arte dei fili incollati nell’Italia meridionale del settecento” Mostra curata da Giacomo Lanzillotta, inaugurata il...
di Anna Maria Nuzzo Il Pozzo di Sintra A pochi chilometri da Lisbona, nel centro storico di Sintra, sorge un...
di Paolo Rausa Con grande e piacevole sorpresa troviamo in edicola l’album per ragazzi (e per grandi) dal nome evocativo...
Di Luigi Solidoro Se fosse vissuto nella nostra epoca sicuramente Mascagni sarebbe stato un richiestissimo opinionista conteso dalle trasmissioni di punta delle...
JUST - Accademia di Coralità Emozionale e Scienze Umane Le attività proposte si ispirano al modello formativo di psicopedagogia vocale e...
Di Giuseppe Spedicato L’importanza della cooperazione con il Marocco e con gli altri paesi arabi del Mediterraneo Discutendo di cooperazione...
Mercoledì 19 maggio alle ore 10.00 E’ giunta all’ottava edizione la pubblicazione dell’agenda scolastica “Il mio diario” a cura della...
di Paolo Rausa Le poesie di Lilli Pati inebriano, ancor più invitano il lettore a lasciare la zavorra e a...
Di Pompeo Maritati Alla fine di gennaio del 1991 il film di Gabriele Salvatores fece il suo debutto nelle sale...
Questa Terra è l’unica che abbiamo e l’inquinamento, ad esempio quello causato dai rifiuti, la sta distruggendo. Lo stile di...
Ecco per voi il Salento. Uno straordinario lembo di terra proteso nel Mare Mediterraneo, lambito dal Mar Ionio e dal mare...
Di Pompeo Maritati Girovagando nel mondo del WEB, casualmente ho fatto una interessante quanto utile scoperta. Una radio online interamente...
di Paolo Vincenti Recentemente pubblicato Nonni e nipoti si incontrano per raccontare e ascoltare, di Anna Piccinno-Ortensio Seclì (Centro di...
Di Antonio Pistillo Come Ambasciatore dei Saperi e dei Sapori della Puglia per Italia&friends vi condivido questa bellissima iniziativa nell'ottica...
Un nuovo spazio espositivo per l’arte contemporanea a Lecce Dopo l’inaugurazione al pubblico il 2 marzo scorso e la successiva...
di Eliano Bellanova Nel crepuscolo degli idoli si scioglie il mito della Grande Germania "uber alles". Adolf Hitler, per molti "l'Arcangelo...
EVENTO LUNEDÌ 10 MAGGIO 2021 Nell'ambito dell'evento formativo promosso da Fairwatch, Co. Co. project e Oltre Mercato Salento, la Scuola di Attivazione Politica...
Nel suo nuovo interessante lavoro, pubblicato nel gennaio 2021, l’etnomusicologo Federico Capone espone i motivi che hanno negato valenza storica...
NATURALMENTE DISTANZIATI Passeggiate nella biodiversità dell’Orto Botanico del Salento. A partire da oggi venerdì 7 maggio, nel rispetto delle disposizioni...
di Eliano Bellanova La liberazione nazionale evoca ricordi inalienabili in chi ha compiuto un percorso di vita. Per alcuni, il...
Di Pompeo Maritati Su questo circuito, unico al mondo c’è sempre stato un certo riserbo. Un’opera ingegneristica dei primi anni...