di Maria Pina Ciancio Martedì 17 gennaio presso la Sala Italia dell’UNAR(Unione Associazioni Regionali Roma)si è tenuto il Reading dei...
Un appuntamento tra leggenda e realtà con un tour sui luoghi del film e la proiezione del capolavoro di Mario Monicelli....
di Giuseppe Marius Conte ὦ δόξα δόξα, μυρίοισι δὴ βροτῶν / οὐδὲν γεγῶσι βίοτον ὤγκωσας μέγαν. / εὔκλεια δ'...
di Maurizio De Giglio L’Associazione “TUTT’ALTRO” di Andria, promuove una metodologia educativa e didattica fondata sulla ricerca, sulla sperimentazione e...
Scritture minute dal Salento: una vita fra concomitanze (da suggestione o da fede) di Rocco Boccadamo Sono un ragazzo di...
Il Club per l’UNESCO di Bisceglie, con il 2° Circolo Didattico “V. Caputi” di Bisceglie – Dirigente Scolastico – prof....
di Mario Pintacuda Il 7 gennaio 1995, ventotto anni fa, moriva il Maestro Antonio Trombone, insigne pianista, concertista, compositore, docente...
I testi lirici di Giovanni Teresi "Il Mito e la Poesia" e "Canto Greco", pur rifacendosi alla Mitologia classica, attraverso...
Pierfranco Bruni dialoga con gli scrittori russi. È un dialogo senza l’intolleranza “idiota” di “culture” che emarginano Dostoevskij e le...
falso-movimento E invece l’archistar parigina, in Francia come altrove, aveva finito col litigare con tutti. Ed era finito nel mirino...
organizzata da Lorenzo Spurio e Franco Patanico In occasione della Giornata Mondiale del Dialetto e delle Lingue Italiane istituita dall’Unione...
Paraguaiana dal 1865 al 1870, dove la donna dimostrò che il coraggio non era solo una cosa dell’uomo Asunción, 17...
di Francesco Abate Alla base della costruzione di Hobbes della società ci sono due presupposti: 1) Pur essendo relativi tutti i...
Se mettessimo da parte il PIL dando più spazio al FIL gli individui diverrebbero un po’ più umani La miopia...
di Serena Rossi La mostra è promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura e da Palazzo Reale con Electa, in...
Uno sguardo dalla prospettiva di una dirigente scolastica, la prof.ssa Annarita Corrado, Liceo Scientifico da Vinci, Maglie. di Enrico Conte...
Si inaugura sabato 21 gennaio alle ore 17:00, la mostra personale di grafica e stampa d’arte dal titolo “La legge...
di Francesca Ghezzani copertina del libro di Elena Zucchi - Le scintille di Alma In una Milano trafelata ed enigmatica,...
di Giovanni Teresi Maria Santissima della Cava di Marsala detta anche Madonna della Cava di Marsala o sinteticamente solo Madonna della Cava è un appellativo...
di Maria Pina Ciancio Nel “Dizionario critico della poesia italiana” anche Pierro, Scotellaro, Riviello e altri poeti lucani contemporanei Questo...
Liliana Manetti Abbiamo appreso con sbigottimento e immenso dolore la notizia della prematura morte della poetessa e scrittrice Liliana Manetti...
di Francesco Abate Sei gocce di sangue ti lavarono casa e seicento stelle si spensero a Kocho; ti rubarono il...
Narrazioni salentine, di Rocco Boccadamo A distanza di due anni e sospinto da un irrefrenabile campanellino interiore, in questa soleggiata,...
di Giorgio Mantovano La catena, qui raffigurata, si conserva presso il museo istituito dallo stesso Castromediano All'esito della sentenza di...
di Rocco Boccadamo Castro - veduta dal castello aragonese La scomparsa di Leo, nipote di Nicola Di Mitri, venditore di...
falso-movimento Cedric non mostrò alcun segno di imbarazzo mentre esibiva la cornetta recisa, avvolta in un arioso involucro di cellophane...
di Gennaro Tedesco La mia terra d’origine, la Magna Graecia, è stata spesso e volentieri sottoposta a poderose sollecitazioni e...
di Maurizio Nocera Focora di Novoli alla fine 800 È proprio di questi giorni la pubblicazione di un importante libro,...