Mercoledì 6 settembre, nella bellissima Limonaia di Palazzo Pfanner, a Lucca, si inaugura la mostra ANNI ’80 EFFETTO CINEMA, a...
di Lucia Larinis Ero seduta a leggere nel piccolo parco a ridosso di casa mia, quando scorgo sotto la panchina...
Jam-Academy-open-day-orientamento-universitarioDownload
di Cipriano Gentilino “Non sono carne” è un movimento istantaneo di protesta, lotta e solidarietà attivato in seguito allo stupro...
di Annelisa Addolorato Questo 2023 ha visto la piena riuscita di questo concorso, che premia appassionati e appassionate di poesia,...
abato 23 settembre presso l'Atelier Marco Bagnoli, a Montelupo Fiorentino, alle ore 15.30 appuntamento con Il Tempo del Testimone, una giornata di...
Lunetta Milù Questa è una domanda che può suscitare molte discussioni tra gli appassionati di filosofia. Platone e Talete sono...
Prima di aderire ad una poetica verista, il Verga ripercorre il cammino della narrativa ottocentesca. Mentre nelle prime prove (I...
Un thriller ricco di suspence dove la “tana del riccio” diviene il luogo simbolo in cui si srotolano diversi fatti...
Ti aspettiamo all'EcommerceDay di Torino il18-19 Ottobre! 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni 18 paesi partecipanti. Di cosa stiamo parlando?Dell'EcommerceDay l'evento a livello europeo dove si costruisce il futuro...
In questa poesia parlo del genocidio del Darfur, iniziato nel 2003 e ancora ben lontano da una vera conclusione. Il Darfur...
di Maurizio Mazzotta Purtroppo devo partire da cose che si sanno per arrivare a dire qualcosa che forse ci sfugge...
La Redazione del Pensiero Mediterraneo è lieta comunicare che Mariangela Zecca, nostra collaboratrice ha conseguito il primo premio nel prestigioso...
di Rocco Boccadamo Quando faccio il narrastorie, è solitamente mio costume porre accanto, armonizzare e fondere insieme, come se riflessi...
CS-Galleria-dellAccademia-convegno-BENI-CULTURALI-e-PROPRIETA-Intellettuale-18-settembre-2023_Download
Il 20 settembre, alle ore 21:00, all’auditorium Porta del Parco di Bagnoli, si terrà il recital celebrativo della cantautrice Flora...
di Serena Rossi Passava l anno 2002 io ero ancora una ragazza appena cresciuta e avevo appena iniziato a lavorare...
di Pompeo Maritati Se siete appassionati di storia e archeologia, non potete perdere la visita al Parco Archeologico di Rudiae,...
di Gustavo Vitali "Venexia è in aqua et non ha aqua". Con queste parole qualcuno cinque secoli or sono ha...
Questo recente lavoro di P. Vincenti si può ascrivere al genere del ‘racconto lungo’ per la complessità della trama, per...
di Francesco Abate La solitudine del cittadino globale è un saggio scritto dal sociologo polacco Zygmunt Bauman. Pubblicato nel 1999, un anno...
LUOGO: San Pietro in Lama - Biblioteca ComunaleDATA: 16 settembre 2023SVOLGIMENTO EVENTO:- ore 18:00 dibattito sul tema- ore 20:00 “sConcerti...
di Stefano Salierno Il BRICS è un gruppo di cinque paesi emergenti che hanno una forte influenza sull'economia e sulla...
di Mario Pintacuda Ieri al cinema Gaudium di Palermo ho visto il bellissimo film di Matteo Garrone “Io capitano”, che...
I primi ad essere giustiziati furono i due fratelli Malvezzi e poi tutti gli altri, affinché i bolognesi non dimenticassero...
di Elena Tempestini La cosa più difficile al mondo? Imparare ad amarsi, imparare ad accettarsi e saper discernere la differenza...
Da luglio a fine agosto il Festival Internazionale “Pollino In Versi” ha portato in nove tappe la poesia e la...
di Pompeo Maritati L'intelligenza artificiale (IA) è una delle tecnologie più innovative e rivoluzionarie del nostro tempo. Grazie ai progressi...
Anche per il 2023 il Club per l’UNESCO di Bisceglie ha inteso partecipare alle GEP – (Giornate Europee del Patrimonio),...
di Lunetta Milù Una classifica dei più grandi pensatori filosofi dell'umanità: la condividete? La filosofia è una disciplina che si...