di Pompeo Maritati Fino al 1900 non esistevano in Puglia ferrovie esercitate dall’industria privata: infatti la Bari-Barletta, aperta all’esercizio il...
di Maurizio De Giglio E’ stata istituita, dopo una lunga gestazione e con le immancabili polemiche, la Commissione Pari Opportunità...
di Ig.Pa. Viaggio nel mondo dello scrittore Gianvito Pipitone, manager di professione e scrittore per passione, attraverso la sua ultima...
30 Comitati Olimpici Nazionali chiedono che gli atleti russi siano esclusi dalle Olimpiadi di Parigi
di Pompeo Maritati Oggi voglio parlarvi di un tema che certamente susciterà un forte dibattito: la partecipazione degli atleti russi...
di Mariella Totani Se siete appassionati di vino e di viaggi, ecco un itinerario gastronomico che vi farà scoprire i...
di Lunetta Milù Aristofane è stato uno dei più grandi commediografi dell'antica Grecia, noto per le sue opere satiriche e...
di Maria Mantouvalou La persistenza a lungo termine è stata la persistenza della ricerca sulla lingua greca preistorica, straniera e...
di Paolo Vincenti Una antologia poetica inaugura l’attività letteraria del Circolo Culturale “G. D’Annunzio” di Casarano. Onore al merito della...
di Rocco Boccadamo Sette almanacchi fa, in concomitanza con una meno indicativa e strettamente personale ricorrenza, mi venne di cavare...
SETTEMBRE Gli arsi scogli lì fermi e rugosi, sotto il cielo d’estate, racchiudono negli anfratti le orme di sale, l’odore...
di Lucia Larinis In una fervida discussione di alcuni giorni fa si è dibattuto sulla moda, sugli stilisti, ovvero se...
Nella gremita Piazza XX Settembre di Mottola in Puglia si è tenuta sabato 3 settembre la I Ed del Premio...
di Elena Tempestini Un visionario ambientalista. George Perkins Marsh, americano (Woodstock, 1801 – Vallombrosa, Firenze 1882) è stato un geografo, un...
Di Pompeo Maritati L'articolo è uno stralcio della RICERCA STUDI STORICI E CORRELAZIONI ECONOMICHE DELL’AREA MEDIO ORIENTALE Il 14 maggio...
di Maria Pina Ciancio Lerici: Meta di artisti e letterati che negli anni ne hanno decantato le bellezze Fin dal...
Recensione di Serena Rossi Nel corso del 2023 al salotto Caracci a Milano è stata presentata la Poetessa Annelisa Addolorato...
Canone in verso Ciclo di incontri tra musica e poesia Angelo Branduardi e Fabio Zuffanti Confessioni di un malandrino con...
di Stefano Salierni Alcuni giorni in una gioiosa discussione tra colleghi provenienti da disparate discipline scientifiche, è venuta fuori la...
Oasi Dynamo ospita Wilderness: l’esperienza umana nella natura selvaggia, un weekend esperienziale dedicato a scrittura e natura con soggiorno esclusivo...
di Stefano Salierni Qual'è la mia opinione sullo sgancio delle bombe atomiche da parte degli USA sul Giappone? Questa è...
di Tiziana Leopizzi L’autore di queste opere, che non cessano di affascinarmi, è un solido ingegnere edile e un imprenditore...
Cosa significa l'eternità per gli animali? Esiste una specie che non invecchia mai, che non muore mai, che vive per...
di Mariella Totani Se stai pensando di adottare un cane per la tua famiglia, ci sono alcune razze che potrebbero...
La rivista ospita articoli per la promozione dell'insegnamento della lingua greca agli espatriati e agli stranieri in tutto il mondo...
di Lunetta Milù Cosa direbbe Platone a Bertrand Russell sul fatto che ha ipotizzato che Socrate, altro non è che...
di Lunetta Milù Qualche giorno fa ho pubblicato un articolo sul grande amore tra Abelardo ed Eloisa, che mi ha...
Prosegue la terza edizione di Agostiniani Libri, rassegna letteraria del Comune di Lecce, che rientra nel cartellone Lecceinscena, organizzata in...
di Lunetta Milù Qualche giorno fa ho avuto modo di partecipare ad una conferenza immaginaria su come governare un paese,...
di Mario Pintacuda La cosa bella era, anzitutto, arrampicarsi su una sedia, raggiungere lo scaffale, prendere con circospezione il grande...
Quando tutto intorno a te diventa improvvisamente buio, non ti resta altro da fare che trovare un nuovo modo di...