La Focara Non tutti sanno ( specialmente tra i più giovani) che il Carnevale è una festività molto antica e...
di Pompeo Maritati Nel 1939 fece gran furore la canzone di Natalino Otto “Vorrei avere 1000 lire al mese” successivamente...
di Paolo Vincenti In occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, ci piace riproporre un libro uscito pochi...
di Elena Tempestini filosofia in trono tra le sette arti liberali La giovinezza non è un periodo della vita, essa...
Ho finalmente letto i tuoi due preziosi libri di poesia che mi hai fatto avere ed ora finalmente posso dirtene...
Nel I capitolo del “Gattopardo”, al termine della giornata, viene descritta la cena a Villa Salina, che «era servita con...
di Paolo Rausa Certi luoghi nati per magia visionaria, seppure aristocratica, riescono a mantenere nel tempo l’alone di interesse e...
Associazione Contaminazioni dà il via alla raccolta fondi per l'acquisto di palloni e materiale a sostegno della scuola calcio della...
Il 2023 sarà l'anno di Alessandro Manzoni. Un Progetto di ampio respiro che vedrà il coinvolgimento docenti universitari, docenti di...
di Maria Pina Ciancio E’ uscita in questi giorni, a cura delle Edizioni Magister, la ristampa del viaggio nel Novecento...
Natale in casa Cupiello è probabilmente la commedia di Eduardo più amata dal pubblico. E’ inserita nella raccolta Cantata dei Giorni Pari insieme...
Capitolo 8° Sotto casa, a pochi metri dal nostro portoncino, si spalancava un vasto portone con una corte sempre rumorosa....
Lo sappiamo tutti: il Natale non è solo una celebrazione religiosa o una semplice ubbedienza consumistica. Natale è un rito...
di Vincenzo Fiaschitello Il grande filosofo tedesco Leibniz soleva dire che per saltare meglio un ostacolo è necessario indietreggiare, volendo...
falso-movimento Quella notte Cedric non riuscì a chiudere occhio. Si sentiva in preda ad una forte eccitazione, un turbamento puntuto...
Papa Benedetto XVI 1 Con Benedetto XVI non solo finisce una epoca. Finisce un tempo ontologico della tradizione. Era nato...
di Paolo Vincenti “Matonna mia te la Cutura/ quantu è bella la tua ficura/ Famme turmire,/ famme ripusare,/ se nc’è...
di Pompeo Maritati Papa Benedetto XVI Il Papa Emerito Benedetto XVI è morto. Un Papa di transizione, dove la storia...
di Francesco Abate Italo Calvino e Benedetto Croce avevano una cosa in comune: entrambi credevano che di un autore contassero...
Giovanni Teresi A Giovanni Teresi, poeta e scrittore contemporaneo di Marsala, gli è stato conferito il Diplôme d’Honneur pour l’Italie...
L'organo antico della Chiesa di S. Maria degli Angeli di Gallipoli (sede della omonima Confraternita, priore Giuseppe Capoti), costruito da...
di Pompeo Maritati Anche quest’anno, il 2022 è oramai sull’uscio di casa. Sta indossando il suo pastrano e s’accinge a...
Il Comune di Alezio (Sindaco dott. Andrea Barone), nell'ambito del cartellone degli eventi natalizi Natale Insieme 2022 organizza, in collaborazione...
Il Premio Nazionale delle Arti Con la sua XVI edizione, il Premio Nazionale delle Arti (PNA) – promosso dal Ministero...
di Francesco Abate Considerato uno dei giornalisti più importanti del XX secolo, la vita di Enzo Biagi è la storia...
Franco-Repetto Per gli studenti italiani esisteva la possibilità di ricevere un assegno di sostentamento annuale chiamato “presalario” destinato agli figli...
di Giovanni Teresi “A dieci anni della scomparsa dello studioso palermitano Alfredo Fallica, docente di Filosofia, educatore, autore di saggi...
Di Maurizio Mazzotta A punta Mèliso il nonno, visto da me che stavo dietro a qualche metro da lui, sembrava...
Anche quest'anno, per la gioia dei più piccoli e di quanti saranno lieti di accompagnarli, tornano gli spettacoli di KIDS,...
di Paolo Vincenti NuovaAlba L’uscita del numero di aprile di NuovAlba e la realizzazione di un Dvd sono le ultime...