IL PENSIERO MEDITERRANEO

Incontri di Culture sulle sponde del mediterraneo – Rivista Culturale online

POETI e COSCIENZE per GAZA – terza tappa a MARTANO (Lecce) Lunedì 7 Luglio 2025 alle ore 20.00

evento su Gaza a Martano

di Anna Stomeo

Il Centro Culturale tò Kalòn dell’Associazione Itaca Min Fars Hus ospita la terza tappa della manifestazione itinerante ”Nel nondove la barbarie inabissa il Cuore. Poesia da Gaza. Poeti e Coscienze per Gaza”

La manifestazione, condotta dal Prof. Carlo Alberto Augieri dell’Università del Salento e promossa dalla Casa Editrice Milella di Lecce, insieme a tò Kalòn di ITACA MIN FARS HUS, ad APSEC-Associazione per la Promozione dell’Educazione, delle Scienze e della Cultura di Lecce e al CENACOLO “Amici G. De Dominicis” di Cavallino (Le), avrà luogo a Martano, all’aperto presso la Piazzetta Nilde Iotti, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Martano, e vedrà impegnati poeti, cittadini e cittadine di buona volontà, che intendano manifestare direttamente, con una poesia o con una testimonianza o con una riflessione, la propria vicinanza al Popolo Palestinese e alle migliaia di bambini innocenti, che, a Gaza, vengono uccisi dai bombardamenti dell’esercito israeliano e dalla fame usata come arma di annientamento.

L’impensabile dell’umano accade e si ripete di fronte all’impotenza del mondo e all’onnipotenza dei potenti, come nemesi assurda e incomprensibile, come barbarie, come atto estremo di negazione dell’Altro, come distruzione di ogni umanesimo.

Non guerra, ma sterminio predeterminato, non occupazione ma appropriazione, “cacciata” definitiva, che assume i tratti, già storicamente e tristemente noti, della persecuzione.

A Martano in una serata di luglio, in una piazzetta a ridosso del centro storico, intestata ad una grande protagonista della democrazia e della Costituzione italiana, Nilde Iotti, parlano le voci dei poeti per dire la solitudine e lo sgomento dell’oggi, ma anche la speranza che attraversa l’animo di ciascuno, nel sentirsi responsabile di futuro.

La Casa Editrice Milella, istituzione salentina di grande prestigio culturale, che promuove quest’incontro itinerante, come simbolo di apertura e di dia-logia poetica, legata alle tradizioni di pace e di accoglienza delle terre del Salento, e il Prof. Carlo Alberto Augieri, che guida l’iniziativa, Maestro di tante generazioni di allievi che, nell’Ateneo Salentino, hanno sentito felicemente risuonare, con lui, le parole di un Nuovo Umanesimo, offrono, con questi incontri, un osservatorio permanente di comprensione del presente e di costruzione di pace e di giustizia. Gli incontri si concluderanno con la pubblicazione delle testimonianze e delle poesie che saranno comunicate a Gaza, al Popolo Palestinese, come attestato estremo di solidarietà e di empatia nel momento della sofferenza e del riscatto.

Il Centro Culturale tò Kalòn di Itaca Min Fars Hus, insieme alle altre due Associazioni promotrici, APSEC e Cenacolo “Amici De Dominis”, intende fare di questo incontro il punto di partenza per un impegno futuro sempre più puntuale, mirato e consapevole, in direzione del tempo dell’Altro/a e della comune aspirazione alla fratellanza/sorellanza dell’Umanità, in difesa dei bambini di Gaza.
Un incontro di pace e di solidarietà, di riflessione e meditazione, insieme ai Poeti, che da sempre rappresentano l’interiorità e l’essenza dell’Umano. e agli uomini e alle donne che semplicemente mettono in gioco la propria coscienza per condannare lo sterminio.
Anna Stomeo

Questi i nomi dei partecipanti:
Carlo Alberto Augieri, Bruna Caroli, Salvatore Crisostomo, Pina Gorgoni, Giuseppe Greco, Giovanni Leuzzi, Ludovico Malorgio, Francesco Manta, Dario Marangio, Pino Mariano, Pompeo Maritati, Daniela Maruccia, Arnaldo Miccoli, Maurizio Nocera, Giovanni Paladini, Rosaria Rita Pasca, Mimì Pede, Paolou Protopapa, Marisa Romei, Antonio Sabetta, Marirò Savoia, Luigi Scardino, Anna Stomeo, Gerardo Trisolino, Alessandro Zaffarano

Con un intervento della Prof.ssa Rosalba Galvagno (Università di Catania).


Rivista online Il Pensiero Mediterraneo - Redazioni all'estero: Atene - Parigi - America Latina. Redazioni in Italia: Ancona - BAT - Catania - Cuneo - Firenze - Genova - Lecce - Marsala - Milano - Palermo - Roma - Trieste. Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.