Prefazione alla silloge di Lidia Caputo “Come fanciulla” di Pierfranco Bruni
1 min readArticoli che potrebbero interessarti:
“Antonio Antonaci, il sacerdote lo studioso il pubblicista”
S. Caterina da Siena
In memoria dei piloti della marina militare britannica sepolti a Otranto
UGENTO e quel che rimane del paesaggio storico rupestre
La storia di Vita e il suo adorato Uomo. Una favola da leggere sotto l'albero di Tyna Maria Casalini
“I segreti della cucina turca”, di Azman Ümeyhan, Edizioni La Zisa
CARTAVETRA ART GALLERY: brindisi di saluto con Pavlo Makov
Identità e lingua greca di Maria Al. Mamasoula
Letteratura a palazzo “Non sono nato per essere nato: Carmelo Bene”
11-9-’45, il Generale Nicola Bellomo fucilato dagli Inglesi
Due saggi di psicanalisi in lingua francese del Prof. Roberto Pasanisi pubblicati sulla Rivista arti...
MERCOLEDÌ 22 GIUGNO 2022 - ORE 10.30 Frammenti di storia per la ricostruzione del quartiere eb...
Don Tonino Bello. Un viaggio mistico a trent’anni dalla scomparsa
La filosofia della cultura di Ernst Cassirer
"I protettori di libri"- Romanzo che si svolge in un'Italia sul cui suolo è combattuta una guerra tr...