Quiz sulla Storia contemporanea europea (dal 1900 in poi). Testa la tua conoscenza storica in 30 domande

30 domande sul tema: Storia contemporanea europea (dal 1900 in poi), con attenzione particolare a eventi cruciali come le due guerre mondiali, la Guerra Fredda, la nascita dell’Unione Europea e altri momenti chiave del XX e XXI secolo. In calce trovi le risposte corrette e una valutazione finale basata sul numero di risposte esatte.
🧭 Quiz – Storia contemporanea europea dal 1900 a oggi
Quanto ne sai davvero dei grandi eventi che hanno cambiato l’Europa negli ultimi 120 anni?
1. In che anno scoppiò la Prima Guerra Mondiale?
A. 1912
B. 1914
C. 1916
D. 1918
2. Quale fu l’evento scatenante della Prima Guerra Mondiale?
A. Invasione del Belgio
B. Assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando
C. Sbarco in Normandia
D. Crisi marocchina
3. Quale trattato pose formalmente fine alla Prima Guerra Mondiale?
A. Trattato di Yalta
B. Trattato di Versailles
C. Trattato di Roma
D. Trattato di Saint-Germain
4. In che anno Hitler divenne cancelliere della Germania?
A. 1929
B. 1933
C. 1935
D. 1939
5. Chi era il primo ministro britannico durante la Seconda Guerra Mondiale (dal 1940)?
A. Neville Chamberlain
B. Anthony Eden
C. Winston Churchill
D. Harold Macmillan
6. Quando è scoppiata la Seconda Guerra Mondiale?
A. 1935
B. 1937
C. 1939
D. 1941
7. Quale evento segnò l’inizio della Seconda Guerra Mondiale?
A. Invasione della Francia
B. Invasione della Polonia
C. Bombardamento di Pearl Harbor
D. Battaglia di Stalingrado
8. Quale Paese non faceva parte delle Potenze dell’Asse?
A. Italia
B. Germania
C. Giappone
D. Regno Unito
9. Quando cadde il Muro di Berlino?
A. 1987
B. 1989
C. 1991
D. 1993
10. Quale conferenza del 1945 definì le sfere d’influenza postbelliche?
A. Conferenza di Parigi
B. Conferenza di Londra
C. Conferenza di Yalta
D. Conferenza di San Francisco
11. Che cos’è la Guerra Fredda?
A. Guerra tra Europa e Asia
B. Conflitto armato tra USA e URSS
C. Conflitto ideologico e politico tra blocco occidentale e sovietico
D. Guerra civile europea
12. Quando fu fondata l’ONU?
A. 1943
B. 1945
C. 1948
D. 1950
13. Cos’è il Piano Marshall?
A. Un piano militare
B. Un trattato di pace
C. Un programma di aiuti economici statunitensi per ricostruire l’Europa
D. Un’alleanza segreta della NATO
14. Chi era Charles de Gaulle?
A. Generale e leader francese
B. Presidente italiano
C. Primo ministro inglese
D. Filosofo comunista
15. In che anno fu fondata la Comunità Economica Europea (CEE)?
A. 1949
B. 1951
C. 1957
D. 1960
16. Quale trattato ha dato vita all’Unione Europea?
A. Trattato di Maastricht
B. Trattato di Lisbona
C. Trattato di Roma
D. Trattato di Nizza
17. In che anno è entrato in vigore l’euro come moneta fisica?
A. 1999
B. 2000
C. 2001
D. 2002
18. Quale Paese ha lasciato l’Unione Europea nel 2020?
A. Irlanda
B. Danimarca
C. Regno Unito
D. Norvegia
19. Cos’è la NATO?
A. Organizzazione culturale europea
B. Alleanza economica
C. Alleanza militare transatlantica
D. Organizzazione per i diritti umani
20. In quale anno scoppiò la guerra civile in Spagna?
A. 1929
B. 1933
C. 1936
D. 1939
21. Chi era il leader dell’Unione Sovietica durante la Seconda Guerra Mondiale?
A. Lenin
B. Stalin
C. Gorbaciov
D. Brežnev
22. Quale evento segna la fine ufficiale dell’Unione Sovietica?
A. Morte di Lenin
B. Crisi di Cuba
C. Caduta del Muro di Berlino
D. 25 dicembre 1991
23. Dove avvenne lo sbarco del D-Day nel 1944?
A. Sicilia
B. Normandia
C. Bretagna
D. Provenza
24. Quale dittatore portoghese governò fino al 1974?
A. Salazar
B. Franco
C. Mussolini
D. Metaxas
25. In che anno scoppiò la crisi di Cuba?
A. 1959
B. 1961
C. 1962
D. 1964
26. Chi erano i partigiani durante la Seconda Guerra Mondiale?
A. Collaboratori nazisti
B. Militari regolari
C. Resistenti anti-nazisti
D. Agenti segreti sovietici
27. Che cosa fu il Patto di Varsavia?
A. Trattato europeo sul clima
B. Contratto tra Paesi NATO
C. Alleanza militare dei Paesi socialisti dell’Est Europa
D. Accordo commerciale tra URSS e Cina
28. Quale Paese è stato teatro del genocidio di Srebrenica nel 1995?
A. Serbia
B. Croazia
C. Bosnia-Erzegovina
D. Kosovo
29. Chi fu il primo presidente della Commissione Europea?
A. Walter Hallstein
B. Romano Prodi
C. Jacques Delors
D. Jean-Claude Juncker
30. In quale anno è stato firmato il Trattato di Lisbona?
A. 2001
B. 2005
C. 2007
D. 2009
✅ Risposte corrette
- B – 1914
- B – Assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando
- B – Trattato di Versailles
- B – 1933
- C – Winston Churchill
- C – 1939
- B – Invasione della Polonia
- D – Regno Unito
- B – 1989
- C – Conferenza di Yalta
- C – Conflitto ideologico e politico tra blocchi
- B – 1945
- C – Programma di aiuti economici
- A – Generale e leader francese
- C – 1957
- A – Trattato di Maastricht
- D – 2002
- C – Regno Unito
- C – Alleanza militare transatlantica
- C – 1936
- B – Stalin
- D – 25 dicembre 1991
- B – Normandia
- A – Salazar
- C – 1962
- C – Resistenti anti-nazisti
- C – Alleanza dei Paesi socialisti
- C – Bosnia-Erzegovina
- A – Walter Hallstein
- C – 2007
📊 Valutazione finale
- 28–30 risposte corrette → 🏅 Storico contemporaneo: hai una visione precisa e dettagliata dei momenti salienti dell’Europa moderna.
- 24–27 risposte corrette → 🧠 Molto preparato: ottima comprensione della complessità storica del Novecento.
- 18–23 risposte corrette → 📘 Buona base storica: hai solide conoscenze e interesse per gli eventi del secolo scorso.
- 12–17 risposte corrette → 🔍 Conoscenza media: conosci i fatti principali, ma potresti approfondire.
- 6–11 risposte corrette → ⚠️ Conoscenza scarsa: la storia recente merita uno sguardo più attento.
- 0–5 risposte corrette → 🧱 È tempo di studiare!: parti da qui per riscoprire la storia che ha costruito il mondo di oggi.