Ricerca di nuovi collaboratori per la Rivista Culturale Il Pensiero Mediterraneo. Entra a far parte delle nostre redazioni: porta il tuo contributo alla cultura!

La Rivista Culturale online Il Pensiero Mediterraneo amplia la sua rete redazionale e avvia una ricerca di nuovi collaboratori per rafforzare le redazioni già esistenti e crearne di nuove, con l’obiettivo di rendere la cultura sempre più accessibile e fruibile a un pubblico ampio e variegato.
Chi siamo
Il Pensiero Mediterraneo è una rivista culturale indipendente, apolitica e apartitica, nata sei anni fa, con la chiara missione di diffondere e promuovere la conoscenza in ogni sua forma. Il nostro impegno è orientato esclusivamente alla divulgazione culturale, con un approccio libero da qualsiasi condizionamento ideologico, economico o commerciale. La nostra indipendenza è garantita da un modello di autogestione, che ci permette di operare con totale libertà editoriale, lontani da pressioni esterne e vincoli economici. La nostra finalità è offrire ai lettori contenuti di qualità, basati su approfondimenti, riflessioni e contributi di esperti, studiosi e appassionati delle varie discipline.
Uno degli aspetti distintivi della nostra rivista è l’assenza totale di pubblicità. Riteniamo che la cultura debba essere trasmessa in un ambiente libero da distrazioni e interferenze commerciali. I nostri lettori possono quindi godere di un’esperienza di lettura fluida e immersiva, senza la presenza di banner, pop-up o annunci pubblicitari che spesso compromettono la fruizione dei contenuti online. Questa scelta, pur rappresentando una sfida dal punto di vista della sostenibilità economica, è una garanzia della nostra autonomia e della nostra volontà di offrire un’informazione limpida, obiettiva e di valore.
Editore della Rivista è l’Associazione O.D.V. APSEC ETS (Associazione per la Promozione delle Scienze, dell’Educazione e della Cultura), un ente che opera con spirito di servizio e dedizione alla diffusione della conoscenza. Ad oggi, Il Pensiero Mediterraneo può contare su 15 redazioni operative in Italia e 3 all’estero, con un team di collaboratori motivati e appassionati che contribuiscono con i loro articoli, saggi, recensioni e analisi, che vi invitiamo di visionare.
Chi cerchiamo
La nostra ricerca è rivolta a docenti, ricercatori, artisti, scrittori e universitari che abbiano un forte desiderio di partecipare a un progetto culturale di ampio respiro, contribuendo alla costruzione di uno spazio di confronto e arricchimento reciproco.
Il nostro obiettivo è creare una rete sinergica di operatori culturali che possano portare il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze, rendendo Il Pensiero Mediterraneo una vetrina di pensiero e approfondimento culturale accessibile a tutti.
Invitiamo chiunque condivida la nostra visione a unirsi a questa missione, consapevoli che la cultura è un bene comune che va diffuso e valorizzato. I nostri collaboratori avranno la possibilità di pubblicare articoli su temi di loro interesse, contribuendo alla costruzione di un archivio di conoscenza ricco e variegato, ovvero un portale formativo e informativo culturale.
Modalità di collaborazione
La collaborazione con Il Pensiero Mediterraneo è interamente basata sul volontariato culturale. Non è previsto alcun compenso per gli scritti pubblicati, poiché la nostra è una missione orientata esclusivamente alla diffusione della conoscenza. La cultura non dovrebbe essere condizionata da logiche di mercato, e proprio per questo abbiamo scelto di mantenere la rivista libera da qualsiasi forma di sponsorizzazione o pubblicità invasiva.
La partecipazione è aperta a tutti coloro che desiderano contribuire, senza alcun vincolo temporale o quantitativo. Ogni collaboratore potrà operare in totale autonomia, scegliendo liberamente il proprio ritmo di pubblicazione, senza pressioni o obblighi editoriali. La Redazione Centrale garantirà supporto e assistenza attraverso una piattaforma informatica di facile utilizzo, che renderà agevole il processo di pubblicazione e gestione dei contenuti.
Perché collaborare con noi
- Indipendenza editoriale: Il nostro modello di autogestione ci permette di operare senza condizionamenti esterni, mantenendo un’impronta culturale autentica e libera.
- Ambiente privo di pubblicità: Nessun banner, nessun pop-up, nessuna distrazione. Solo cultura e approfondimento.
- Una vetrina per la propria conoscenza: I collaboratori avranno la possibilità di far conoscere il proprio lavoro e le proprie idee a un pubblico sempre più ampio.
- Nessun impegno vincolante: Ognuno è libero di contribuire in base alle proprie disponibilità, senza obblighi temporali o quantitativi (non è richiesta ASSOLUTAMENTE alcuna partecipazione alla gestione economica della rivista).
- Supporto e formazione: La Redazione Centrale offre assistenza e un ambiente collaborativo in cui sviluppare nuove idee e progetti.
Come candidarsi
Se sei interessato a far parte della nostra rete di collaboratori e vuoi contribuire alla crescita della rivista, ti invitiamo a compilare il modulo allegato e inviarlo, dopo la sottoscrizione, all’indirizzo di posta elettronica: info@ilpensieromediterraneo.it. Sarai chiamato da noi dove ti presenteremo la nostra rivista dandoti tutte le necessarie informazioni.
La ricerca di nuovi collaboratori, al momento, è aperta senza scadenze temporali.
Unisciti a noi e partecipa alla costruzione di uno spazio culturale libero e indipendente, dove il sapere è condiviso senza barriere e condizionamenti. La cultura appartiene a tutti, e Il Pensiero Mediterraneo è il luogo ideale per darle voce.