di Giovanni Teresi In Sicilia la festa di san Giuseppe si presenta come un sistema di elementi rituali che si...
Giovanni Teresi
Il 6 Marzo 2025, nella splendida Sala Zuccari del Senato della Repubblica Italiana, si è svolta la Cerimonia di Premiazione...
Pierrot Sulle gote di cera una lacrima furtiva scorre limpida, come goccia di rugiada, sulle vermiglie labbra approda posandosi sul...
Da Centro Studi Cultura e Società (Associazione di Promozione Sociale – APS- ETS) di Torino Care amiche e cari amici...
L'Istituto Italiano di Cultura di Napoli e la Rivista Internazionale di Poesia e Letteratura "Nuove Lettere", nell'ambito della XL (2024)...
Tra le braccia d'una sconosciuta Roma sognava la sua gloria,il suo splendore.Anche nel ghetto la vita scorrevasemplice ed in preghiera.Quel...
Care amiche ed cari amici vi invito a seguire la Videoconferenza organizzata da Cultura e Società di Torino alla quale...
“Akragas“Phoenix turbinosa e alteraaleggia dal colle al mare …Antiche voci si compongono in corodalle svettanti colonneal suon del vento.Dagli anfratti...
Natale in casa Cupiello è probabilmente la commedia di Eduardo più amata dal pubblico. E’ inserita nella raccolta Cantata dei Giorni Pari insieme...
Nel mare di Trapani prima e di San Vito Lo Capo poi, intorno al XIV secolo, furono scoperte intere miniere...
Il Presepe di Greccio – Affresco Basilica Superiore di Assisi Le prime testimonianze storiche del presepe risalgono al III-IV secolo, quando...
RICERCA MITOLOGIA DI GIOVANNI TERESI Le Sirene: Pisinoe, Aglaope e Telxiepea, erano figlie dell’Alcheloo e di una delle Muse, Melpomene. Una...
“”Dal testo: “Senza eredi” di Marcello Veneziani si evince subito la tematica affrontata dall’autore riguardo il problema che oggi ad...
Le opere letterarie sono spesso lo specchio della società, ma nello stesso tempo la plasmano. La letteratura, avendo spesso come...
di Giovanni Teresi Franco Franchi e Ciccio Ingrassia Quello di Franco Franchi è un nome che ormai va di pari...
L’ironia di Sciascia si incentra sul morbo italico, il trasformismo, male quasi genetico del popolo italiano, soprattutto degli uomini all’interno...
Lo scrittore ed artista marsalese Giovanni Teresi fa conoscere le bellezze naturali dello Stagnone di Marsala con la sua opera...
di Giovanni Teresi La tessera hospitalis nell’antica Roma era un documento usato per riconoscimento e garanzia, sul quale venivano incisi i nomi...
di Giovanni Teresi Walt Disney nasce il 5 dicembre del 1901 a Chicago; il genio assoluto del Novecento, un uomo...
L’XI dell’Odissea, la cosiddetta nékya («evocazione dei morti»), costituisce il documento più autorevole sulle primitive concezioni dell’Oltretomba, e allo stesso...
di Giovanni Teresi Dante nella Commedia non vuole insegnare conoscenze, principi, teorie; piuttosto si avvale di essi per conferire alla...
Cocceio Nerva (96-98 d. C.) e la politica di collaborazione fra il Senato e l’imperatore L’uccisione di Domiziano, benché promossa...
Importante Riconoscimento Letterario al poeta e scrittore Giovanni Teresi, che, con la sua lirica: "Sguardo nell'ignoto" ha ottenuto il DIPLOMA...
Martedì 01/10/2024 ore 21:00 Giovanni Teresi parteciperà alla Conferenza "Correva l'Anno 1974" Il link della Videoconferenza da Cultura e Società...
Pompeo Maritati è una figura di rilievo nel panorama culturale contemporaneo. Scrittore poliedrico e operatore culturale, si distingue per la...
Opera di grande valore artistico, costituisce uno dei casi editoriali più noti della storia dell’editoria italiana del ‘900. Rifiutato per...
Plutone si innamorò di Persefone, e con la complicità di Zeus la rapì di nascosto. Ma la madre Demetra, con le fiaccole in mano, la...
Il 03 Settembre 2024, alle ore 21, per L'edicola delle vacanze - Luoghi ed ambienti naturali d'estate, in Videoconferenza, Giovanni...
Edizione Gruppo Editoriale L’Espresso S.p.a Roma Ancora una volta Giovanni Teresi dimostra l’autenticità della sua poesia, una poesia che nasce...
Alfeo si era appassionato ad Artemide e, preso dall’amore, quando comprese che né con la persuasione né con le preghiere...