di Paolo Rausa Una grande opera narrativa corale. Epica e storica. Quattro anni di guerra e di assedio documentate da...
Paolo Rausa
di Paolo Rausa Il racconto della nostra vita procede a zig zag, a volte impetuoso a volte lemme lemme, si...
di Paolo Rausa L’ente pubblico territoriale milanese e la massima associazione degli industriali si incontrano per siglare un patto, che...
Di Paolo Rausa Giorgio Battistella e la sua bici Giorgio Battistella non si ferma mai! Con la sua bici, mentre...
di Paolo Rausa A ispirare questo nuovo romanzo giallo di Annalaura Giannelli, avvocato, consulente aziendale e fra l’altro presidente dell’Istituto di...
Cover Resistere di Paolo Rausa Sabato 25 Giugno alle ore 16,00 nella sede di viale Campania 12 a Milano la...
di Paolo Rausa Seduti al tavolo da gioco immaginato dal giornalista Virman Cusenza, direttore del “Il Mattino” e “Il Messaggero”,...
Sala conferenze piano primo Casa Associazioni del Municipio 1 - Via Marsala 8/10 Milano (MM verde Moscova) A cura dell'Associazione...
di Paolo Rausa Chagall Marc (1887-1985). Nice, musÈe national Marc Chagall. DMBMC1990.1.9;AM1988-92. Chi era Maria di Magdala, detta Maddalena? E...
di Paolo Rausa La scuola di italiano per stranieri di San Giuliano Milanese, al 10° anno di vita, promossa dalla...
di Paolo Rausa Dialogo reale online fra una certa Cindy e il suo interlocutore, pescato fra i tanti che frequentano...
di Paolo Rausa Presentato il 1° Aprile allo Spazio Cultura di San Giuliano Milanese a cura dell’Associazione Liberi Pensieri in...
di Paolo Vincenti Opere di Carlo Casciaro Ortelle è un giorno di sole e il caldo che ti segue fra...
di Paolo Rausa Una grande mostra fotografica di Henri Cartier-Bresson, Cina 1948-49/1958 al Mudec-Museo delle Culture di Milano fino al...
di Paolo Rausa “Lei, De Nittis, è uno di quelli che preferiscono la via più lunga, ma comoda e sicura,...
(Saggio introduttivo e traduzione di Donatella di Leo*, prefazione di Patrizia Deotto) || Recensione di Paolo Rausa Nel 1925 esce...
di Paolo Rausa “Viboldone prepara la sua rinascita. Martedì 31 maggio se ne parla in Sala Consiliare. Il Comune di...
a cura della Associazione Regionale Pugliesi di Milano di Paolo Rausa* Sabato 29 gennaio 2022 ore 10,00 al “Parco in...
di Paolo Rausa Un sensazionale annuncio e un aggiornamento sui progetti editoriali e finanziari di Rude Records, etichetta indipendente con...
di Paolo RausaApprezzo molto i doni, specie se si tratta di libri che giungono da fanciulle indotte ad amare la...
di Paolo Rausa Organizzata da una serie di associazioni bosniache in Italia, il 10 gennaio p.v. si terrà a Roma...
di Paolo Rausa Trascrivere e conservare, lasciare un segno di immortalità. “Che cosa lasciamo dopo di noi? – si chiede...
di Paolo Rausa La liquidazione forzata di Memorial Internazionale è stata decretata ieri, 28 dicembre, dalla Corte Suprema della Federazione...
Di Paolo Rausa In uno scenario globale in rapida evoluzione, l’etichetta indipendente Rude Records aggiorna costantemente la propria offerta e...
Palazzo Cusani in via Brera a Milano, 27 novembre 2021 ore 17,30 di Paolo Rausa L’Associazione Regionale Pugliesi di Milano...
di Paolo Rausa Il dialogo fra Folco e Tiziano Terzani è denso e onnicomprensivo di tutte le domande che nel...
di Paolo Rausa Dal kilometro rosso di Bergamo, che indica un’area di sviluppo commerciale e industriale, al kilometro verde di...
di Paolo Rausa «Che cento fiori fioriscano, che cento scuole di pensiero gareggino», che 16 librerie si aprano e centocinquanta...
Di Paolo Rausa Nuovi investimenti all’orizzonte, quando la musica vola sulle ali del successo Dal 2000, anno di fondazione della...
di Paolo Rausa In un capitolo dell’ultima opera pubblicata postuma nel 2006, dopo la sua morte avvenuta nel 2004, con...