Pierfranco Bruni
Pierfranco Bruni dialoga con gli scrittori russi. È un dialogo senza l’intolleranza “idiota” di “culture” che emarginano Dostoevskij e le...
Papa Benedetto XVI 1 Con Benedetto XVI non solo finisce una epoca. Finisce un tempo ontologico della tradizione. Era nato...
Pierfranco Bruni e Don Luigi Giussani Una formazione tra la teologia e la letteratura filtrata dalla filosofia di quella confessione...
Una poesia unica nella contemporaneità della tradizione: "Quando Morgana mi raccontò" di Pierfranco Bruni Alberto, Bevilacqua diceva della sua scrittura:...
Serena Rossi Ci piace segnalare questo evento che si terrà il prossimo 17 novembre a Milano, in quanto tra i...
L’anima poetica di Pierfranco Bruni – Antropologo del sentimento, edito da Passerino Editore, è il primo libro interamente dedicato all’ars...
Di Pierfranco BruniLa lingua italiana si tutela con la difesa dei dialetti. Anni di studi sulle etnie e sulle lingue...
Di Admira Braj Lo scrittore Pierfranco Bruni si presenta al lettore con il suo ultimo avvincente romanzo “Al canto del...
di Pierfranco Bruni In occasione del dibattito storico, politico e letterario su Lingua italiana e lingue minoritarie nel contesto nazionale...
Di Stefania Romito Si conobbero sul set delle "Avventure di Salvator Rosa" nel 1939. 10 SettSettembre a Pescara Stefania Romito*...
di Stefania Romito Chi è Luisa Ferida? Da alcune fonti pare che l'ordine sia addirittura arrivato da Sandro Pertini? Sarà...
Luisa Ferida e Osvaldo Valenti sono stati uccisi, massacrati, falcidiati a colpi di mitraglia a guerra finita. La cronaca è...
di Pierfranco Bruni I beni culturali non sono soltanto possibilità di turismo e di espressione economico e di sviluppo. Più...
Di Pierfranco Bruni. La Scuola di Atene di Raffaello a 500 anni dalla morte L'antropologia dei linguaggi Pierfranco Bruni Non...
di Pierfranco Bruni Pierfranco Bruni A Pierfranco Bruni per i suoi studi di antropologia e il suo impegno nella progettualità...
di Pierfranco Bruni “La vita passa e noi la lasciamo passare come l’acqua del fiume, e solo quando manca ci...
Pierfranco Bruni di Pierfranco Bruni Esami di maturità 2022. Solito conformismo. Solita mediocrità. Il resto è noia da Leopardi a...
di Stefania Romito Quando un luogo diventa poesia? Quando viene abitato dall’anima del poeta nel candore dell’incanto. La Taranto che...
di Pierfranco Bruni Franco Battiato- P.Bruni Quanto Mediterraneo c'è in Franco? limite o oltre il limite. Il davanzale dell'infinito recita...
di Pierfranco Bruni Tra Leonida e Ibico la cultura greca è dentro in modello letterario, filosofico e antropologico che ha...
di Adriana Mastrangelo Era-bella-Teresa-un-capolavoro-bruniano Nella collana "Sentieri", in una veste sobria e raffinato, viene pubblicato dalla Nemapress edizioni, il nuovo...
di Stefania Romito Il tormento interiore di un’anima alla continua ricerca del senso della vita. Una estenuante indagine esistenziale, dai...
di Pierfranco Bruni Le minoranze etniche-linguistiche hanno una loro etnie di origine (non tutte le minoranze classificate possono essere considerate,...
Di Pierfranco Bruni La letteratura può raccontare una Nazione e un popolo? Nelle ambiguità e nella fierezza, nelle contraddizioni e...
«Il Diabolik che leggevo in giovanissima età è rimasto quel Diabolik che leggo ancora oggi con uno sguardo e un’esperienza...
di Pierfranco Bruni Bisogna amare la Russia pur nella felicità plurinfelice da Evtushenko a Tolstoj tra la luce e la...