di Gustavo Vitali Il Ponte di Rialto ha una storia piuttosto lunga e complicata, come lo stesso nome che porta....
Venezia
di Gustavo Vitali Il Ponte di Rialto ha una storia piuttosto lunga e complicata, come lo stesso nome che porta....
di Gustavo Vitali Visitando Venezia sembrano mancare gli spazi verdi, o almeno questo appare camminando per le calli. Credo che...
Venezia, 16 aprile 1605. Viene rinvenuto nella sua modesta dimora il cadavere di un nobile caduto in miseria, primo delitto...
Il libro in ottima conservazione è arrivato sino ai nostri giorni. Stampato da Giuseppe Bettinelli con approvazione e privilegio del...
di Gustavo Vitali Pietro Guerini È stato un terribile naufragio a introdurre sulle tavole veneziane il baccalà, che in lingua...
Palazzo Balbi - Il Pozzo "Venexia è in aqua et non ha aqua". Con queste parole qualcuno cinque secoli or...
di Gustavo Vitali I riti matrimoniali nell'antica Venezia - Il matrimonio come alleanza politica ed economica tra famiglie patrizie -...
di Gustavo Vitali La strana storia di un palazzo di Venezia Ho fotografato questa “vera da pozzo” e uno scorcio...
La protagonista assoluta della politica commerciale ed espansionistica dell’antica Venezia è stata soprattutto la galea, detta anche galera nel senso...
di Gustavo Vitali “La vita quotidiana a Venezia nel secolo di Tiziano”, di Alvise Zorzi, è stato un testo che...
di Gustavo Vitali Castellani e Nicolotti Il sestiere di Dorsoduro a Venezia resta affacciato a settentrione sul canale della Giudecca,...
La mostra si svolge presso la sala del Capitolo dell'Istituto Ellenico di studi Bizantini e Postbizantini, Castello 3412 - Venezia...
Fu fondato nel 1951 in seguito ad un accordo culturale del 1948 tra l'Italia e la Grecia.Nel 1953 lo stato...
Oltre ai tradizionali festeggiamenti, la fine dell’anno coincide anche con i bilanci e non solo quelli economici. In particolare quello...
Di Pompeo Maritati La notizia della morte si Gino Strada può essere annoverata tra quelle che in quest’ultimo anno stanno...
Oramai ci avviciniamo al solito periodo carnevalesco che, se per certi versi in questi ultimi deccenni si è un pò...