IL PENSIERO MEDITERRANEO

Incontri di Culture sulle sponde del mediterraneo – Rivista Culturale online

Tootsie il musical, facciamo due… Conticini?

Locandina del musical Tootsie

Il musical ormai è diventato un appuntamento irrinunciabile per il Teatro Europa Auditorium di Bologna che nel corso delle ultime stagioni ha proposto al pubblico le grandi produzioni firmate da Massimo Romeo Piparo.

di Gabriele Zompì


Dal 31 gennaio al 2 febbraio è stata la volta di Tootsie, il musical ispirato al grande successo cinematografico del 1982 diretto da Sidney Pollack e interpretato da Dustin Hoffman. L’adattamento di Piparo nella versione italiana vede dei rimandi a situazioni e/o personaggi del nostro Paese, pur rimanendo la storia ambientata negli Stati Uniti e in particolare a New York.

Paolo Conticini (Michael Dorsey – Tootsie) e Enzo Iacchetti (Jeff) con le loro esilaranti improvvisazioni creano sul palco la tipica “Situation Comedy” degli anni Ottanta, dove la comicità si mescola alla drammaticità e la situazione “delicata” scivola verso un più normale e sereno finale.

Foto Gianluca Saragò

Entrano in gioco in questa commedia musicale tutte le tematiche che ancora oggi dividono l’ opinione pubblica sulla parità di genere, sul ruolo della donna, sul comportamento patriarcale degli uomini e così via. Temi che con leggerezza e ilarità vengono affrontati dalla coppia Conticini-Iacchetti.

Il tutto condito con musiche e coreografie davvero coinvolgenti e di grande impatto. Il cast è formato da: Beatrice Baldaccini/ Julie, Ilaria Fioravanti/ Sandy, Matteo Guma / Max, Massimiliano Carulli / Ron, Elena Mancuso-Gea Rambelli / Rita, Sebastiano Vinci / Stan, Nico Colucci / Clark, Fabrizia Scaccia /Suzie, Roberto Tarsi / Stuart.


Nel musical si alternano momenti di passione, di amore, di rivalità e voglia di emergere dei protagonisti, ad altri di rassegnazione o di fallimento per una carriera che non decolla e per un talento non riconosciuto.

Ecco allora che Michael (travestito da Dorothy) diventa presto un’attrice amatissima dal pubblico ma, mentre il lavoro comincia ad andare a gonfie vele, Michael si innamora di una sua collega.

Sarà il suo amico e coinquilino Jeff, uno squattrinato ma navigato scrittore che per sopravvivere gestisce un ristorante, a metterlo di fronte alla realtà, facendogli realizzare che mantenere quel successo “di attrice” è molto più difficile di quanto si possa immaginare.

Celeberrima è diventata la frase finale che il camaleontico Dustin Hoffman (Paolo Conticini) rivolge alla sua amata nel disperato tentativo di “giustificare” il suo scambio di identità: “Sono stato un uomo migliore con te da donna, di quanto lo sia stato con le altre donne da uomo”. Un messaggio inequivocabile rivolto agli uomini che molto spesso farebbero bene a mettersi “nei panni” delle donne per capirle un po’ di più.


Lo spettacolo, prodotto da PeepArrow Entertainment in collaborazione con Il Sistina, continuerà a girare l’ Italia fino al 30 marzo 2025 con le ultime repliche al teatro Colosseo di Torino.

Rivista online Il Pensiero Mediterraneo - Redazioni all'estero: Atene - Parigi - America Latina. Redazioni in Italia: Ancona - BAT - Catania - Cuneo - Firenze - Genova - Lecce - Marsala - Milano - Palermo - Roma - Trieste. Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.