di Rocco Boccadamo Quando faccio il narrastorie, è solitamente mio costume porre accanto, armonizzare e fondere insieme, come se riflessi...
Rocco Boccadamo
di Rocco Boccadamo La regola e/o il convento dell’Ordine dei Commentatori (l’ho inventato io, adesso) vorrebbero che ci si astenesse...
di Rocco Boccadamo Sette almanacchi fa, in concomitanza con una meno indicativa e strettamente personale ricorrenza, mi venne di cavare...
di Rocco Boccadamo Sembra accadimento di ieri, eppure ben venticinque almanacchi si sono succeduti dal mio passaggio, diciamo così, a...
di Rocco Boccadamo Dire che, nel corposo almanacco che annovera, sui fogli, la serie delle mie estati unitamente ai correlati...
di Rocco Boccadamo Nel centro abitato di Castro, la splendida e apprezzata “Perla del Salento”, esiste, adesso, un cartello di...
di Rocco Boccadamo Domenica 20 agosto, alle ore 21, in Piazza Vittoria, nel Borgo medioevale di Castro, si terrà la...
di Rocco Boccadamo Non sembri una provocazione, ma, talora, sul metro del sentire individuale e strettamente soggettivo, può succedere che...
di Rocco Boccadamo Come riportato dal calendario, il 22 luglio ricorre la festa di S. Maria Maddalena, detta anche Maria...
di Rocco Boccadamo Nella piccola località che mi ha dato i natali, non sono, invero, molte le ricorrenze che riescono...
di Rocco Boccadamo Sulla strada, recante il nome del compianto ex sindaco Agostino Nuzzo, che collega Marittima alla frequentatissima insenatura...
di Rocco Boccadamo Va oramai volgendo al compimento il mio breve soggiorno vacanza sulla costa del Cilento, all’incirca al confine...
di Rocco Boccadamo 3 luglio 1966 – 3 luglio 2023 Sono trascorsi cinquantasette anni e, allora, lei ne aveva appena...
di Rocco Boccadamo E' noto che nelle vicinanze di Roma, in zona Castel di Leva, precisamente al km. 12 della...
di Rocco Boccadamo Toto e Luce sono entrambi della classe 1928, ossia a dire, si trovano a metà fra novanta...
di Rocco Boccadamo Da ragazzino, me li divoravo con gli occhi, specie quando mi rendevo conto di non poterli acquistare,...
di Rocco Boccadamo I miei nonni paterni si chiamavano, rispettivamente, Cosimo Boccadamo e Consiglia Boccadamo. Erano nati, entrambi, nel rione...
di Rocco Boccadamo Antefatto. Qualche giorno fa, mi è casualmente capitato di visionare, sul computer, un vecchio video in bianco...
di Rocco Boccadamo Adesso, nell'ambito di ogni comunità, dal paesino di poche centinaia di abitanti sino alla grande città, esiste,...
di Rocco Baccadamo Mi sono diplomato, con una sfilza di otto e di nove, nel luglio del lontano 1960. Rammento...
di Rocco Boccadamo Mesciu Tore, mesciu Roccu, mesciu Leriu. Sino alla metà del ventesimo secolo, nel paesello di appena duemila...
di Rocco Boccadamo Fino agli anni quaranta/cinquanta dello scorso secolo, la mappa della Penisola Salentina evidenziava nitidamente, sia sotto lo...
di Rocco Boccadamo Scorrendo queste righe, provi, il volenteroso lettore, a immaginare di trovarsi di fronte, misteriosamente ma armonicamente messi...
di Rocco Boccadamo Sono arrivato al mondo, una grossa gerla di calendari fa, secondo nato in seno ad un nucleo...
di Rocco Boccadamo Piccoli sussulti insoliti arrivano a sgorgare, aventi al centro una donna, ancora nella stagione bella della vita,...
Scritture minute dal Salento: una vita fra concomitanze (da suggestione o da fede) di Rocco Boccadamo Sono un ragazzo di...
Narrazioni salentine, di Rocco Boccadamo A distanza di due anni e sospinto da un irrefrenabile campanellino interiore, in questa soleggiata,...
di Rocco Boccadamo Castro - veduta dal castello aragonese La scomparsa di Leo, nipote di Nicola Di Mitri, venditore di...
di Rocco Boccadamo barbiere di natale Al che, sbocco più naturale non poteva esserci se non la mia decisione, appena...
di Rocco Boccadamo Costeggiando e tenendo a manca la civettuola villetta con fontana a zampillo di Piazza della Vittoria, sorta...