di Pompeo Maritati Francesco Guccini Per la serie “La musica nella storia e nella poesia” oggi, nella Giornata dedicata alla...
Redazione
di Pompeo Maritati Fanny e Vincenzo Era il 1943, sul palcoscenico bellico ellenico, il nostro protagonista Vincenzo, un salentino doc,...
di Damiano Semeraro Giorno I - 21 gennaio 2023 Eccomi qui, sul treno per Auschwitz... si, lo so che non...
di Anna Maria Nuzzo I bambini di Auschwitz (Foto dal web) “Ninna nanna ti culla il vento e soffia lieve...
Se mettessimo da parte il PIL dando più spazio al FIL gli individui diverrebbero un po’ più umani La miopia...
Di Pompeo Maritati In questi ultimi tempi la poesia sembra aver riacquistato vitalità. Poeti e libri di poesie inondano il...
di Pompeo Maritati Nel 1939 fece gran furore la canzone di Natalino Otto “Vorrei avere 1000 lire al mese” successivamente...
di Pompeo Maritati Papa Benedetto XVI Il Papa Emerito Benedetto XVI è morto. Un Papa di transizione, dove la storia...
di Pompeo Maritati Anche quest’anno, il 2022 è oramai sull’uscio di casa. Sta indossando il suo pastrano e s’accinge a...
di Pompeo Maritati E’ la vigilia di Natale. E’ il giorno dell’apoteosi dell’ipocrisia. Amore, bontà, solidarietà sono i termini esclusivi...
di Pompeo Maritati Attraverso la città in festa, negozi inghirlandati, luci variopinte sembrano inseguirsi, quasi giocassero a nascondino, auto nervosamente...
di Pompeo Maritati Spesso ascoltiamo tante bellissime canzoni, ne apprezziamo la loro musicabile orecchiabilità, ma spesso non ci soffermiamo sul...
di Redazione Riproponiamo, a distanza di due anni, un articolo di Laura De Vita pubblicato in pieno lockdown e in...
Di Anna Maria Nuzzo Immagine dal web Qualche anno fa mi trovavo per lavoro a Cavallino - un paese del...
Sten Gustaf Thulin fu l’inventore dei sacchetti di plastica. La sua idea “geniale” si basava sulla convinzione che il sacchetto avrebbe rappresentato...
di Pompeo Maritati Ieri ero seduto al bar con degli amici con i quali ci eravamo dati appuntamento per parlare...
La nuova frontiera della democrazia globalizzata In questo mi lavoro desidero trattare del domani, di quello che oggi rappresenta qualcosa...
Di Pompeo Maritati “Amazon Lending” è il nuovo servizio offerto dal colosso del commercio elettronico Amazon già operativo in USA,...
Oggi tutti insieme celebriamo la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Per l’occasione la nostra Rivista ha voluto affrontare questo tema...
di Anna Maria Nuzzo Foto di Aldo Ferriero NANNÌ Da dietro una grata vedevo Nannì. Sembrava essere rimasta incastrata...
di Pompeo Maritati Per la serie "La musica nella storia e nella poesia" oggi la dedichiamo alla grande Mia Martina...
Di Pompeo Maritati Premettiamo che ancora nessuno è uscito di senno, quello che leggerete corrisponde alla pura verità. Definitela pure...
di Anna Maria Nuzzo Rappresentazione della leggenda di San Martino San Martino è una delle feste più sentite nel Salento,...
Al via la XXVI edizione di Strade Maestre scarica il catalogo >>> e ABBONATI! Cari amici,con grande trepidazione annunciamo le prossime settimane piene di...
Pompeo Maritati. Quando alla fine di febbraio il Coronavirus decise di venire a visitare il nostro Bel Paese (da buon...
Ero alla ricerca di una informazione, su Internet, sul Canzoniere Napoletano, quando casualmente mi sono imbattuto in questo articolo riguardante...
di Pompeo Maritati Alcuni giorni fa ho avuto tra le mani il libro "Il codice perduto di Archimede" conosciuto anche...
Di Pompeo Maritati Il tempo, soprattutto quando quello che ti resta si assottiglia, sembra trascorrere più in fretta. Sto affannosamente...
Di Pompeo Maritati Precisiamo subito che non è una burla. L'Alto Consiglio dei Gentili Greci (YSEE) è stato fondato nel...
Al via la XXVI edizione di Strade Maestre scarica il catalogo >>> e ABBONATI! STRADE MAESTRE OFF Il Teatro Koreja ospita il primo incontro/spettacolo...