di Redazione Il volume "Raffaele De Somma. Musicista a cavallo di due secoli" sarà presentato sabato 4 novembre 2023 alle...
Storia della Musica
di Bettina Sarrilli Tomaso Albinoni è stato un compositore italiano del XVIII secolo, noto soprattutto per la sua musica strumentale,...
https://www.youtube.com/watch?v=Rb0UmrCXxVA Se volete avviate il video e mentre leggete ascoltate della musica stupenda. Su Wolfgang Amadeus Mozart se ne sono dette di...
Di Pompeo Maritati. Chi nel mondo non conosce Mikis Theodorakis, il compositore greco, quello di “Zorba il Greco”? Ricordo che...
Raffaele De Somma è stato un musicista vissuto tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. Gallipolino di...
Prefazione e Introduzione del volume “Francesco Luigi Bianco. Biografia di un musicista gallipolino”
Dalla Prefazione di Gloria Chiarini (giornalista e pronipote del musicista): Fa uno strano effetto, bello e sorprendente, ricevere la telefonata...
Il volume costituisce una nuova edizione, notevolmente aggiornata e ampliata, della biografia del pianista e compositore Francesco Luigi Bianco (1859...
di Mario Pintacuda Il 7 gennaio 1995, ventotto anni fa, moriva il Maestro Antonio Trombone, insigne pianista, concertista, compositore, docente...
Copertina del libro - La fanfara di Gallipoli - LUIGI SOLIDORO In questo nuovo lavoro, con prefazione della prof.ssa Luisa...
di Luigi Solidoro Le composizioni musicali gallipoline dedicate alla patrona Santa Cristina consistono in tre Inni Sacri composti da altrettanti...
Di Pompeo Maritati Nel lontano 1963 in un locale di Atene, dove io mi trovavo per caso insieme ad un...
L'Adagio in Sol minore è generalmente attribuito (ma non da tutti, molti musicologi ritengono che sia un fake) al compositore...
di Luigi Solidoro Si è svolta ieri, come da antica tradizione, la “Pastorale di Clatinoro” organizzata dal signor Antonio Cataldi...
Appuntamento sabato 27 novembre alle 19.30 in Biblioteca Comunale a Gallipoli, con la rassegna Spazi Culturali che ospiterà la presentazione...
di Luigi Solidoro Frate Serafino della Purità di Maria Santissima, al secolo Francesco Marinosci, nacque a Francavilla Fontana (BR) il...
Di Luigi Solidoro Se fosse vissuto nella nostra epoca sicuramente Mascagni sarebbe stato un richiestissimo opinionista conteso dalle trasmissioni di punta delle...
In occasione del periodo di Quaresima 2021, è uscito nei principali book store internazionali il nuovo lavoro del M° Luigi...
Di Luigi Solidoro È documentato che il particolare culto alla Vergine Addolorata ha avuto origine all’inizio dell’XI secolo radicandosi soprattutto...
di Luigi Solidoro Il 17 dicembre scorso, nel giorno del suo battesimo, in tutto il mondo si è festeggiato il...
Di Luigi Solidoro Tutti noi avvertiamo il periodo natalizio come un momento di profonda intimità, di riscoperta dei valori affettivi...
Laura De Vita e Luigi Solidoro, nel volume Ercole Panico (1835 - 1891). La vita e le opere di un brillante...
Di Luigi Solidoro Tutto il periodo che va dal 1815 al 1870, passato alla storia con il nome di Risorgimento, è...