Don Juan e il cavaliere trascorsero una buona ora a passare in rassegna i ritratti dei suoi antenati. Per ognuno...
Redazioni
Poeta (Bruxelles 1963), artista, filosofo direttore del Piccolo Museo della poesia di Piacenza dal 2014 fine intellettuale. di Serena Rossi...
Un altro imperdibile appuntamento con la musica che permetterà ai fortunati spettatori dell'evento di poter ammirare lo storico Teatro Tito...
Galleria dell’Accademia di Firenze DOMENICA AL MUSEO 1 ottobre 2023 ingresso gratuito Comunicato stampa La Galleria dell’Accademia di Firenze sarà...
La S.V. Venerdì 29 settembre, ore 15.30 presso la Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino alla presentazione per la stampa...
di Tiziana Leopizzi Non è facile descrivere la ridda di sensazioni che si provano di primo acchito entrando in contatto...
di Maria Gabriella De Jiudicibus Lecce-citta-gentile-di-Maria-Gabriella-de-JudicibusDownload
di Antonio Pistillo "Critica Sociale" è stata una rivista ufficialmente fondata a Milano il 15 gennaio 1891 da Filippo Turati....
Bettina Sarrilli Se siete appassionati di storia e di letteratura, non potete perdervi il libro di Pompeo Maritati Grecia dalla...
di Fabrizio Manco Questo studio è la terza parte della trilogia dedicata al Fantasy, al genere fantastico e alla magia. ...
Dalla redazione di Atene Il 24 settembre "2023", il Consiglio supremo dei cittadini greci ha celebrato l'equinozio d'autunno secondo il...
A cento anni leggevi gli spartiti a prima vista di Emilio Spedicato Per leggere il primo capitolo:https://www.ilpensieromediterraneo.it/stelle-della-lirica-di-grande-longevita-capitolo-1-magda-olivero/ Per leggere il secondo...
di Rocco Boccadamo Di almanacchi, accanto a me, ne sono già scivolati ottanta e passa e, tuttavia, in determinati momenti...
di Pompeo Maritati L'intelligenza artificiale è la scienza e la tecnologia che si occupa di creare sistemi in grado di...
di Elena Tempestini Dante, Universale e Moderno L’anno che si va concludendo, dedicato al settecentenario della morte del Sommo Poeta,...
L’incontro tra la Storia e i grandi temi culturali, evidenziano l’ambiva- lenza dei sentimenti umani e la loro trasfigurazione simbolica....
di Serena Rossi Il Piccolo Museo della Poesia di Piacenza, che molti di voi conoscono bene, che da anni illumina...
Al mattino presto cominciarono a sfilare, dinanzi al corpo del cavaliere Hernandez immobile e inerte su un letto con...
CS-Giuseppe-Linardi-Lucca-Film-Festival-2023-Palazzo-Guinigi-conferenza-stampa-DEFDownload
di Serena Rossi L’altro giorno lunedì 18 settembre 2023 ore 17 al Cinema Beltrade a Milano ho visto il film...
di Pompeo Maritati I vangeli apocrifi sono dei testi antichi che narrano della vita e degli insegnamenti di Gesù, ma...
PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA di FIRENZE:«FIRENZE NUOVA ATENE»INCONTRO CON ARTE CLASSICA E ARTE RINASCIMENTALE Andrea Valleri è un artista la cui...
di Paolo Vincenti Vincenzo Congedo è nato a Galatina ed ha conseguito presso l’istituto Statale d’Arte di Lecce il Diploma...
di Antonio Pistillo Per tre giorni, la Città di Bitonto ha visto il suo centro storico denso di personaggi dello...
Vanamente ho puntato / al tavolo verde della vita / su idee-chimere: / pace, giustizia, amore. / Orbitando la sfera,...
di Maurizio Nocera Il 21 settembre 2023, a Galugnano (San Donato di Lecce), si è tenuta una folta assemblea popolare...
Il Tribunale di Firenze torna a pronunciarsi a favore della Galleria dell’Accademia di Firenze con una recente sentenza di merito...
di Antonio Pistillo Quando ci invitano a eventi promozionali del Territorio ci fa molto piacere condividere #tuttoilbuonoebellochece ma questa volta...
di Maurizio Mazzotta Purtroppo devo partire da cose che si sanno per arrivare a dire qualcosa che forse ci sfugge...
di Paolo Rausa “Una folata di vento/su sabbia di confine”: quest’ultimo verso della poesia “Poca cosa” dà il titolo all’ultima...