di Gennaro Tedesco ex Ricercatore IRRSAE-Lombardia , IRRE-Lombardia , ANSAS-NTL Didattica della Storia come Laboratorio sperimentale aperto al Mondo Didattica...
Scuola & Università
di Mario Pintacuda La lettera 94 di Seneca a Lucilio, da cui è stato tratto il testo proposto stamattina come...
di Gennaro Tedesco I nostri “colleghi” universitari si scandalizzano per quelli che definiscono vergognosi e indecenti livelli di apprendimento delle...
di Maria Celeste Agrimi Che cos'é la libertà? Da sempre, l'Umanità si è preoccupata di dare una definizione chiara e...
di Maurizio De Giglio L’Associazione “TUTT’ALTRO” di Andria, promuove una metodologia educativa e didattica fondata sulla ricerca, sulla sperimentazione e...
Uno sguardo dalla prospettiva di una dirigente scolastica, la prof.ssa Annarita Corrado, Liceo Scientifico da Vinci, Maglie. di Enrico Conte...
di Redazione Avrà luogo a Gallipoli il 19 dicembre, a partire dalle ore 17:00 nel centro storico alla via Antonietta...
di Enrico Conte Il Faro di san Cataldo (LE) Partecipano: Prof. sa Gabriella Bustini, Docente italiano e latino, Liceo Scientifico...
di Enrico Conte Simone Well Partecipano: Prof. sa Gabriella Bustini, Docente italiano e latino, Liceo Scientifico Giulietta Banzi Bazoli, Lecce...
di Gennaro Tedesco Sembra che alcune Scuole della Lombardia , relativamente al tema-problema “Cittadinanza e Costituzione”, non abbiano espresso bisogni...
Università di Padova nel 1848 L’8 febbraio 1848 i padovani, guidati dagli studenti dell’università, si ribellano alla guarnigione austriaca, riuscendo...
di Laura De Vita “Pensare e fare inclusione a scuola. Proposte e riflessioni per i docenti” è un libro di...
Di Pompeo Maritati L’Eurostat segnala una preoccupante riduzione nel corso del 2021 del numero dei laureati in Italia. I dati...
Di Nicola Zuccaro Dai 30 anni dalle stragi di Capaci e di via d'Amelio del 1992, passando per i 40...
indetto dall’ITIS Mattei di San Donato Milanese di Paolo Rausa Mattia Rozzi L’ITIS Mattei di S. Donato Milanese, in collaborazione...
L’Università degli Studi di Milano lancia la sua prima piattaforma di crowdfunding e il suo bando che valorizza idee e...
di Pompeo Maritati I dati Eurostat evidenziano che i laureati in Italia scendono dal 28,9% del 2020 al 28,3% del...
Tesi del Salento Sottoponiamo all'attenzione dei nostri lettori questa pregevole iniziativa che riteniamo particolarmente utile per una più ampia diffusione...
Di Maurizio Nocera Il 4 febbraio 2022 è venuto a mancare Giuseppe Schiavone (Campi Salentina, 1947-2022), campiense, per tutti gli...
Di Antonio Pistillo Come Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia per Italia&friends, oggi 23 Gennaio 2022, in rappresentanza della...
RITORNIAMO INSIEME L'Università Aldo Vallone di Galatina invita i soci e i cittadini alla presentazione dell'offerta culturale per l'anno accademico...
Mercoledì 19 maggio alle ore 10.00 E’ giunta all’ottava edizione la pubblicazione dell’agenda scolastica “Il mio diario” a cura della...
Di Pierfranco Bruni La Scuola si veste di Dante. In occasione dei 700 anni della morte di Dante Alighieri, l'Istituto...
Nell’anno scolastico 2013-14, una scuola salentina, l’ I.I.S. “A. Meucci” di Casarano, ha partecipato con successo al concorso “Dalle aule...
Se pur vero è che il Galateo, ovvero, le regole del buon comportamento, il bon ton, si stia perdendo nella...