“Musicalmente Liberi”
Ecco il video realizzato da Walter Stomeo per l’Istituto Superiore Trinchese Martano con il prezioso contributo di Giacinta Calò e Rocco de Santis – manifestazione encomiabile della loro grande passione… “Musicalmente Liberi”
Ecco il video realizzato da Walter Stomeo per l’Istituto Superiore Trinchese Martano con il prezioso contributo di Giacinta Calò e Rocco de Santis – manifestazione encomiabile della loro grande passione… “Musicalmente Liberi”
Le ultime tendenze in termini di comunicazione digitale secondo il marketer e docente Giovanni Scarangella Nelle ultime settimane pare che a rubare il cuore degli uomini siano state donne immaginarie,… Dall’intelligenza artificiale all’ottimizzazione dei contenuti per la ricerca vocale, passando per i podcast
Mohammed Bennis, nato a Fès nel 1948, [1] poeta, scrittore e docente di lingua araba all’Università di Rabat, è uno dei nomi di più alto profilo della poesia araba contemporanea.… L’estetica della poesia araba moderna nell’ambiente del Mediterraneo. Di Giovanni Teresi
di Fabrizio Manco In questo piccolo scritto voglio presentare una diversa interpretazione di un film del 2023 molto controverso che ha suscitato numerose polemiche alla sua uscita in sala. Il… Simbologia e filosofia del film “ BARBIE” regia di Greta Gerwig, 2023 Warner Bros production
di Rocco Boccadamo . e non possiamo fingere di non avvedercene. ° ° ° Mentre mi accingo a riguadagnare il portone condominiale e a risalire in casa dopo una breve… Il mio odierno incontro, per caso, con un contesto umano che è ormai una diffusa realtà
🏛️ Alla scoperta del Rinascimento 🎨 30 quiz per mettere alla prova la tua conoscenza dell’arte rinascimentale Il Rinascimento è stato un periodo straordinario della storia dell’arte, un’epoca in cui… 30 quiz per mettere alla prova la tua conoscenza dell’arte rinascimentale
di Cipriano Gentilino In un tempo fragile, la poesia come presidio di pace Ci troviamo immersi in un’epoca sospesa, dove l’incertezza serpeggia tra il timore del presente e la speranza… “Presidio Poesia per la Pace”
di Serena Rossi Il contemporaneo e giovane Teatro Fontana di zona Isola a Milano offre lo spettacolo pluripremiato di Harold Pinter Tradimenti spettacolo firmato da Michele Sinisi tratto dall’omonima opera… Spettacolo di teatro Tradimenti al Teatro Fontana di Milano dal 17 al 22 giugno 2025 regia di Michele Sinisi
In un mio libro, Il cinema povero, ho raccolto la mia esperienza di filmaker, mettendo in risalto le differenze tra questo cinema e quello delle grandi produzioni. Presento anche la… SUL CINEMA POVERO di Maurizio Mazzotta 6/13 – Cinema e Cinema – Corti e Lungometraggi
di Pompeo Maritati Quella frase Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna ha attraversato il tempo come una sentenza compiaciuta, a tratti quasi galante, rivestita di apparente rispetto,… Mai più dietro: l’inganno glorificato della sottomissione femminile
di Paolo Vincenti In previsione del lungo periodo di pausa che mi prenderò, invio questo articolo composto di tantiappunti sparsi presi sul mio pc in attesa di essere sviluppati in… BOZZE E APPUNTI. NELL’OFFICINA DELLO SCRITTORUCOLO
di Antonio Pistillo All’alba del 21 giugno 2025, la Puglia si è svegliata avvolta in una magia rara e potente, quella della musica che incontra la bellezza eterna dei luoghi… Trani: “Cattedrale all’Alba” Concerto dell’Orchestra sinfonica Federiciana Pugliese diretta dal Maestro Benedetto Grillo
di Lunetta Milù Nella vasta e intricata trama della mitologia greca, il mito di Icaro continua a spiccare come un archetipo universale, una parabola che attraversa i secoli senza mai… Il volo di Icaro: il prezzo dell’ambizione – Un mito sempre attuale sul limite tra sogno e hybris
di Antonio Pistillo In un tempo in cui l’architettura rischia di perdere il contatto con le radici e con il sentire dei luoghi, c’è chi torna a casa per rimettere… Gennaro Lopez: architettura, identità e musica nel cuore della Puglia a Castel del Monte il “Concerto d’Amore”
Sulla nuova arca dopo il diluvio Silenziarono i miti e la notte prese con sé ogni vivere civile. In lutto è la terra con la guerra: più non… Liriche “Sulla nuova arca dopo il diluvio” di Vincenzo Fiaschitello
Venerdì 27 giugno a Castrignano de’ Greci: Brancaleone Project in concerto e un talk con Artesettima Via Vittorio Emanuele 19 – Castrignano de’ Greci (Le) Una serata per ascoltare, incontrarsi… A KORA UNA SERATA TRA MUSICA VIVA E IMMAGINARI CONDIVISI
di Pompeo Maritati “Il lavoro delle donne ha sempre avuto un doppio volto: quello che si vede – sottopagato – e quello che non si vede – non pagato affatto.”… L’ECONOMIA PATRIARCALE: Il lavoro delle donne tra precarietà e invisibilità
Convegno specialistico aperto di venerdì 20 giugno dalle ore 18:00 alle ore 20:30 Corte d’ingresso (piano terra) del Centro “Nova Mentis” S.r.l. Via G. Pascoli 50 a Galatina (LE) Con… “SOCIALMENTE ABILI. COSTRUIRE PONTI: sviluppare abilità sociale oltre l’autismo”