La Rivista Culturale online Il Pensiero Mediterraneo amplia la sua rete redazionale e avvia una ricerca di nuovi collaboratori per...
La poetessa e scrittrice toscana Franca Canapini ha recentemente pubblicato, per i tipi di Helicon di Arezzo, un importante lavoro...
di Rocco Boccadamo Francesco Nullo, Giacomo Leopardi, Pier Capponi, Isonzo, Piave e Premuda sono le denominazioni di sei viuzze, lunghe...
Di Tyna Maria Casalini Psiche e Corpo, nella loro sapienza genitoriale, necessitano di aderire la Vita nella pienezza delle Emozioni.Il...
di Giorgio Mantovano || Nicola Bernardini in "Lecce nel 1848", opera pubblicata nel 1913, pubblicò la controversa sentenza pronunciata il...
Storie di coraggio e di salvataggi: LAV continua ad operare in prima linea accanto agli animali e alle loro famiglie,...
Spettacoli, concerti, lezioni, performance, attività per le bambine e i bambini e molto altro. Il 21 aprile prossimo, nel giorno...
Geometrie monumentali, palazzi visionari, ampie prospettive: il viaggio di GAU, con le sue campane del vetro che si trasformano in...
Le curiosità di Zornas Greco Il Colosso di Rodi, una delle Sette Meraviglie del mondo antico, rappresenta una delle più...
di Serena Rossi Il contemporaneo e giovane Teatro Fontana in zona Isola, a pochi metri dal metro fermata Zara, a...
Nel ricordo di Valentino De Luca alla cui memoria il capitolo quarto è dedicato || Davide Elia, ricercatore dell’Istituto Nazionale di...
di Maurizio Nocera Nella splendida sala delle Esposizioni della Casa degli Artisti B&B, contenitore d’arte e di accoglienza, che è...
di Eliano Bellanova Mentre gli ultimi «spiccioli» di belle époque sono liquidati dal tragico attentato di Serajevo del 28 giugno...
di Ada Serena Zefirini La storia di Dionisi e Cristina non è solo un racconto d’amore, ma un viaggio profondo...
Tra gli interventi previsti, quello dell’Assessore Regionale Viviana Matrangola Mercoledì 16 aprile 2025, ore 10.30 Open Space Palazza Carafa, Piazza Sant’Oronzo,...
di Elena Tempestini Le notizie degli ennesimi scandali politico finanziari del paese Italia, iniziano a darci l’assuefazione a non indignarci...
di Antonio Pistillo "15 Aprile, celebriamo il Made in Italy, ogni giorno, partendo dalla Puglia"Il 15 aprile 2025 l’Italia si...
L’artista Giovanni Teresi con l’opera “Hecce Homo”, scultura in legno d’ulivo, seguendo la forma e le venature del ceppo di...
di Ilaria Bignotti La Galleria lorenzelli arte in zona Porta Venezia a Milano propone con catalogo su idea di Matteo...
di Simona Mazza Pietra Barrasso incarna una delle voci più singolari e riconoscibili del panorama artistico contemporaneo. La sua opera...
Sin dal 1872 sappiamo che sono da ricercarsi negli annali regi di Sumer. Nel 1872 fu il sumerologo George Smith a scoprire le...
programmanapolicrea14e15aprile2025Download
di Francesco Abate Per quanto mi riguarda e per quel che vale, sono pienamente d'accordo con le conclusioni del professor...
di Anna Stomeo Martedì 15 Aprile 2025, alle ore 19.00, a Martano (Lecce), in via Marconi 28, presso il Centro...
Di Mario Pavone** Ha suscitato notevoli perplessità nell’Opinione Pubblica la notizia, diffusa dalla Stampa e sui MassMedia,che dal 1° aprile...
di Gennaro Tedesco Una Guerra infinita Il luogo era particolarmente sicuro e ben fortificato, dal momento che era situato sulla...
di Antonio Luca Sorbello A Palazzo Ducale nell'archivio storico di Genova il 10 aprile si è inaugurata la mostra: Genova...
di Pompeo Maritati Viviamo nell’epoca della parola rapida, dell’opinione pronta, del messaggio vocale che rimbalza da un dispositivo all’altro nel...
"L'Accademia di Belle Arti d'Egitto a Roma apre nuovamente le sue porte al pubblico con una serata all'insegna dell'Arte e...
di Fabrizio Manco Le favole e le fiabe sono da sempre oggetto di interesse da parte di filologi, filosofi ,...
di Gennaro Tedesco Ancora guerra “Egli (Narsete) non lasciò che la vittoria (riportata sui Goti) gli andasse alla testa o...