di Giorgio Mantovano "Mio padre era un miracolato, per non dire che era miracoloso. Era appena alfabeta, perchè aveva frequentato...
Musica
di Antonio Pistillo Al Circolo Unione di Bisceglie, abbiamo celebrato la Giornata Internazionale del Jazz, in ricordo del grande compositore...
di Pina Catino JAZZ…quale linguaggio universale della pace, strumento di sviluppo e crescita del dialogo interculturale volto alla tolleranza e...
COMUNICATO STAMPA Torna, dopo tre anni di interruzione, il consueto concerto di musica sacra, giunto alla sua VII edizione e...
L'Adagio in Sol minore è generalmente attribuito (ma non da tutti, molti musicologi ritengono che sia un fake) al compositore...
Quando apparve sulla scena musicale, negli ultimi anni del 1700, Beethoven divenne in poco tempo il compositore più ammirato dal...
di Pompeo Maritati Raffaele Attilio Amedeo Schipa nasce a Lecce, quarto figlio di una famiglia modesta (il padre Luigi è...
Lunedì, 27 dicembre 2021, alle ore 19:00, I Solisti Salentini ed il Coro polifonico Maria SS. del Rosario di Gallipoli,...
Quando un poeta nasce sotto il canto delle onde del mare (Polignano a Mare) non può, una volta divenuto parlante,...
di Anna Maria Nuzzo Santa Lucia dipinta su tela con la tecnica antica della gessatura da Gregorio Sgarra (Foto dal...
di Luigi Solidoro Frate Serafino della Purità di Maria Santissima, al secolo Francesco Marinosci, nacque a Francavilla Fontana (BR) il...
Di Stefania Carofalo Si è tenuto il 24 agosto, nell’ex Convitto Palmieri a Lecce, il concerto classico lirico “Sogno in...
… Sempre libera! Gran gala della lirica con un vasto e vario programma di arie d’opera, operetta, tanghi e canzoni napoletane....
Di Giorgio mantovano Al civico 6 il 27 dicembre 1888 (ma all'anagrafe la nascita sarà certificata il 2 gennaio del...
VENERUS ⭐ ARIETE ⭐ FRANCESCO BIANCONI ⭐ CRISTINA DONÀ ⭐ VINICIO CAPOSSELA ⭐ CRISTIANO GODANO ⭐ C’MON TIGRE ⭐ PAOLO...
di Luigi Solidoro Nell’ambito dei concerti organizzati dal Conservatorio Tito Schipa di Lecce, lo scorso 11 giugno si è tenuto...
Di Luigi Solidoro Se fosse vissuto nella nostra epoca sicuramente Mascagni sarebbe stato un richiestissimo opinionista conteso dalle trasmissioni di punta delle...
Nel suo nuovo interessante lavoro, pubblicato nel gennaio 2021, l’etnomusicologo Federico Capone espone i motivi che hanno negato valenza storica...
In occasione del periodo di Quaresima 2021, è uscito nei principali book store internazionali il nuovo lavoro del M° Luigi...
Di Pompeo Maritati. Chi nel mondo non conosce Mikis Theodorakis, il compositore greco, quello di “Zorba il Greco”? Ricordo che...
di Luigi Solidoro Il 17 dicembre scorso, nel giorno del suo battesimo, in tutto il mondo si è festeggiato il...
L'Ave Maria, conosciuta anche come salutatio angelica, è una delle più diffuse preghiere mariane della Chiesa Cattolica Occidentale. Luigi Solidoro musica...
https://www.youtube.com/watch?v=Rb0UmrCXxVA Se volete avviate il video e mentre leggete ascoltate della musica stupenda. Su Wolfgang Amadeus Mozart se ne sono dette di...
Di Pierfranco Bruni In Fabrizio De André la letteratura si fa mistero. Da Dante a Pavese, da Lee Masters ad...
Di Luigi Solidoro Tutti noi avvertiamo il periodo natalizio come un momento di profonda intimità, di riscoperta dei valori affettivi...
Di Luigi Solidoro Tutto il periodo che va dal 1815 al 1870, passato alla storia con il nome di Risorgimento, è...
Di Gabriele Spedicato Un servu tempu fa, di chista piazzacussì priava a Cristu, e nci dicìa:“Signuri, ’u me’ patruni mi...
di Anna Maria Nuzzo 'O Sole mio 1898 Tutti noi di tanto in tanto abbiamo canticchiato “’O Sole mio”, se...
Si tratta progetto della “JUST4JESUS - Percorsi di Promozione alla vita” ideato dalla direttrice artistica Tyna Maria, con il patrocinio dell’Arcidiocesi...
Di Maurizio Nocera. In questi tempi di Covid-19 (la peste della modernità), che ci hanno costretto a vivere per alcuni...