Antonio aveva riposto tanta fiducia nella possibilità di un lavoro più remunerativo e soprattutto più soddisfacente che il padre del...
Narrativa
Recensione di Lorenzo Spurio Il volume, dopo l’epigrafe di apertura e ben due premesse vergate dall’Autrice, è articolato in quattro...
Bettina Sarrilli Fabrizio De André è considerato uno dei più grandi cantautori italiani, noto per le sue canzoni poetiche e...
-“Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi”. -“Quia per sanctam crucem tuam redemisti mundum”, rispondevano in coro, come tutte le...
di Paolo Rausa Questo connubio fra due paesi che più diversi non si può ha portato Hector Carrasco detto “Mono”,...
Esperto di sviluppo internazionale e diritti umani con le Nazioni Unite in Palestina, Haiti e in vari paesi dell’America Latina...
L'attore interpreta il personaggio del capolavoro di Romain Gary dal titolo "La vita davanti a sè" nel suo spettacolo che...
di Maurizio Mazzotta I racconti che presento sono tratti dal romanzo breve Le sue dita come stecchi di mandorlo -...
Recensione di Vincenzo Fiaschitello Ecco un libro luminoso, carico di ottimismo equilibrato, mai azzoppato nemmeno in mezzo agli immancabili eventi...
di Maurizio Mazzotta I racconti che presento sono tratti dal romanzo breve Le sue dita come stecchi di mandorlo -...
di Rosaria Scialpi Il nuovo libro di Pierfranco Bruni in versi ha un titolo tra il malinconico e il metafisico....
di Maurizio Mazzotta I racconti che presento sono tratti dal romanzo breve Le sue dita come stecchi di mandorlo - essereuomo in Amazon. Regalo...
Si presentò a me in forma singolarmente solenne e regale con pastorale e vesti ricamate d’oro. Compresi che il suo...
Ernesto, un maestro elementare quasi ottantenne, era felice quando amici o semplici conoscenti venivano a trovarlo in casa...
COMUNICATO STAMPA Venerdì 27 Ottobre 2023 alle ore 19.00, gli spazi dei Produttori di Manduria (Via Fabio Massimo 19) a...
di Laura De Vita Sinossi del libro A cinque anni di distanza dalla notte in cui per Jeremy e Alice...
di Paolo Vincenti Se c’è un vento universalmente odiato, questo è lo scirocco, il vento umido che attanaglia soprattutto le...
Mi accinsi a tornare a Roma senza altre lunghe soste, ansioso di portare le buone notizie a mio padre. Egli...
A conferma del carattere forte e indipendente, Artemisia in quel periodo, tra le altre opere, dipinse due tele di grande...
Un pomeriggio girovagavo con certi amici, quando vidi venire da Piazza Navona una piccola folla: davanti riconobbi mio padre che...
La nostra amicizia, iniziata al tempo della attività professionale, si era consolidata con la consuetudine del “caffè letterario”. Un giorno...
Don Juan e il cavaliere trascorsero una buona ora a passare in rassegna i ritratti dei suoi antenati. Per ognuno...
Di Franca Silvia Desantis Pierfranco Bruni è un vero poeta nel quadro delle sperimentazioni di un nuovo novecento, nasce infatti...
Al mattino presto cominciarono a sfilare, dinanzi al corpo del cavaliere Hernandez immobile e inerte su un letto con...
Prima di aderire ad una poetica verista, il Verga ripercorre il cammino della narrativa ottocentesca. Mentre nelle prime prove (I...
Da quel momento feci oggetto dei miei interessi culturali anche la filosofia. Nonostante l’avvertimento del filosofo greco, io volevo...
Stava disteso sul letto, privo di forze. Un berretto nero di lana gli fasciava la testa, sul petto si intravedeva...
Si riconciliarono, sorridendo e abbracciandosi, perché come al dolore il cuore non sa dire scompari, così all’amore non sa dire...
Fino a qualche decennio fa, storici come Burckardt, Croce, Gramsci, non nutrivano molto interesse per la vita di corte delle...
COMUNICATO STAMPA Centenario di Giuseppe Selvaggi: Pierfranco Bruni partecipa alle celebrazioni in onore dell’autore a Cassano all’Ionio In occasione dei...