La S.V. Venerdì 29 settembre, ore 15.30 presso la Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino alla presentazione per la stampa...
Redazione di Firenze
di Elena Tempestini Dante, Universale e Moderno L’anno che si va concludendo, dedicato al settecentenario della morte del Sommo Poeta,...
CS-Giuseppe-Linardi-Lucca-Film-Festival-2023-Palazzo-Guinigi-conferenza-stampa-DEFDownload
PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA di FIRENZE:«FIRENZE NUOVA ATENE»INCONTRO CON ARTE CLASSICA E ARTE RINASCIMENTALE Andrea Valleri è un artista la cui...
Il Tribunale di Firenze torna a pronunciarsi a favore della Galleria dell’Accademia di Firenze con una recente sentenza di merito...
CS-Il-Tempo-del-Testimone-Giornata-di-studio-su-Fulvio-Salvadori-Ateler-Marco-Bagnoli-23-settembre-defDownload
Jam-Academy-open-day-orientamento-universitarioDownload
CS-Galleria-dellAccademia-convegno-BENI-CULTURALI-e-PROPRIETA-Intellettuale-18-settembre-2023_Download
di Elena Tempestini La cosa più difficile al mondo? Imparare ad amarsi, imparare ad accettarsi e saper discernere la differenza...
CS-Tornabuoni-Arte_Realta-e-sogno-13-settembre-11-novembre-2023Download
di Riccardo Rescio Da molti anni come Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro "Assaggia l'Italia ApS", attraverso la...
Tornabuoni Arte presenta nella sede di Firenze la mostra "Realtà e sogno. Da Fattori e Guttuso" dedicata all’arte figurativa italiana...
di Riccardo Rescio Ciò che è inaccettabile per lo sport in generale e per ognuno di noi in particolare, è...
Canone in verso Ciclo di incontri tra musica e poesia Angelo Branduardi e Fabio Zuffanti Confessioni di un malandrino con...
Domenica 3 settembre la Galleria dell’Accademia di Firenze grazie all’iniziativa “domenica al museo” (#DomenicalMuseo), voluta dal MiC-Ministero della Cultura, sarà...
di Riccardo Rescio di Riccardo Rescio Ebbene si là nostra Italia è così, noi la vogliamo vedere così, la vogliamo...
di Elena Tempestini Ieri e oggi. “Nulla è più facile che illudersi, perché ciò che ogni uomo desidera, crede anche...
di Riccardo Rescio Ho sempre avuto un rapporto di poca accettazione per i dogmi, la questione risale sin dai primi...
Se sei a Firenze per il ponte di Ferragosto quale migliore occasione per visitare la Galleria dell’Accademia di Firenze! Il museo...
Come ogni prima domenica del mese il 6 agosto torna la “domenica al museo” – l’iniziativa introdotta dal MiC-Ministero della...
Arte in Regalo a Palazzo Pfanner: porta a casa le opere d'arte Una nuova iniziativa internazionale di itArte.org porta in città...
di Elena Tempestini Vincita o sconfitta, la grande sfida di questa epoca. Crescere in consapevolezza può far nascere il timore di tornare indietro. Molti anni fa, durante un...
Il 5 agosto 2023 A San Marcello Piteglio, Pistoia apre al pubblico OCA Oasy Contemporary Art un progetto di Oasi...
Una città che diventa “il Cinema”, in tutte le sue sfaccettature: dalle proiezioni sulle pareti dei palazzi del quartiere della...
In scena con “La musica è pericolosa – Concertato” nello spazio spettacoli della Fortezza Nuova Sarà un Effetto Venezia all’insegna del cinema...
VENERDI’ 21 LUGLIO 2023 ALLE 11 a Villa Reale di Marlia (Via Fraga Alta, 2 - Capannori) CONFERENZA STAMPAdi presentazione...
PIANETA TERRA FESTIVAL La rete della vita Giovedì 20 luglio la presentazione al Caffè della Versiliana comunicato stampa Un incontro...
di Riccardo Rescio Il Turismo è una cosa seria e va affrontato con un approccio altrettanto serio, il 'tanto qui...
Galleria dell’Accademia di Firenze SCOPRI la GALLERIA Muriel Vervat LA PENTECOSTE DI ANDREA DI CIONE, detto l’ORCAGNA e la tecnica...
di Riccardo Rescio Un pittore, con i suoi pennelli o uno scultore con i suoi scalpelli, traspone su tela o...