di Riccardo Rescio Le Stazione di Posta, al tempo in cui messi e cavalieri percorrevano lunghi percorsi cavalcando veloci destrieri...
Redazione di Firenze
“Second life – Tutto torna”la mostra, presso il Cortile di Michelozzo di Palazzo Vecchio a Firenze, è aperta al pubblico...
comunicato stampa Crumb Gallery inaugura la programmazione espositiva del 2023, venerdì 13 gennaio, con la mostra Albedo o chiardiluna, un...
di Elena Tempestini Altare di Isenheim di Matthias Grünewald Siamo in Alsazia, una regione della Francia che si estende lungo...
di Elena Tempestini filosofia in trono tra le sette arti liberali La giovinezza non è un periodo della vita, essa...
La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta in occasione del Cinquantesimo anno dalla loro scoperta I BRONZI DI RIACE un percorso...
Galleria dell’Accademia di Firenze Ingresso Via Ricasoli, 60 - Firenze Tel. 055 0987100 - Fax 055 0987137 ga-afi@cultura.gov.it www.galleriaaccademiafirenze.it IG...
sabato 17 dicembre 2022dalle 10.00 alle 19.00Altana di Palazzo Strozzi, Firenzea cura di Lorenzo Bruni Sabato 17 dicembre 2022, dalle...
COMUNICATO STAMPA Leonardo Araneo, già noto nell’ambito televisivo e cinematografico per aver curato la regia di documentari e lungometraggi, esordisce sul...
Curata da Daniela Lancioni Promossa da Roma Culture e Azienda Speciale Palaexpo, l’esposizione fa parte del ciclo Mostre in mostra con il...
Di Riccardo Rescio Le parole sono importanti, a loro è affidato il difficile compito di esplicitate il pensiero. Bisognerebbe riflettere...
di Riccardo Rescio È la scritta che compare sul frontespizio, sopra l'ingresso, della Galleria Rinaldo Carnielo, un Museo in piazza...
Botticelli - Madonna con il bambino Sabato 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità, data proclamata dall’Organizzazione delle...
Umberto Boccioni, Impressioni di paesaggio, 1908 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA ANTOLOGIA SCELTA 2023 FIRENZE, Lungarno Benvenuto Cellini 3 inaugurazione giovedì 1...
Giovedì I° dicembre, ore 10.30 presso Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci (Viale della Repubblica 277, Prato) Giovedì I° dicembre sarà...
La FONDAZIONE SIMONETTA PUCCINI per GIACOMO PUCCINI vi invita Lunedì 28 novembre 2022 ore 11.00 Auditorium SIMONETTA PUCCINI Torre del Lago...
La FONDAZIONE SIMONETTA PUCCINI per GIACOMO PUCCINI vi invita Lunedì 28 novembre 2022 ore 11.00 Auditorium SIMONETTA PUCCINI Torre del Lago...
di Elena Tempestini Ci siamo, ci stiamo avvicinando alla data del 24 novembre per il prestigioso Premio Pinocchio. Questo premio...
di Riccardo Rescio Quale re, anteponendo l'interesse generale a quello personale, cederebbe la propria corona, rinunciando volontariamente a onori e...
Lucca, Chiesa di San Francesco Comunicato stampa Dal 6 al 18 novembre tornano a Lucca le Conversazioni in San Francesco, manifestazione ideata...
il Rispetto è un MUST! a Firenze dov’è nato e dove torna ogni anno dal 2005 18 e 19 novembre...
Galleria dell'accademia di Firenze La Galleria dell’Accademia di Firenze vi invita domenica 6 novembre a visitare gratuitamente le proprie collezioni,...
Vuoi sapere cosa pensa il David di Michelangelo, icona del Rinascimento italiano? Come trascorre le sue giornate? Chiedergli curiosità sul...
Pavlo Makov - Opera Fontana dell'esaurimento. Acqua alta CARTAVETRA ART GALLERY vi invita mercoledì 26 ottobre 2022, ore 11 all’anteprima...
GALLERIA DELL’ACCADEMIA DI FIRENZE Lunedì, 24 ottobre 2022, ore 17.00 presentazione Acquisizione e restauro delle cuspidi del Polittico Ardinghelli di...
di Riccardo Rescio Non vi è ancora alcuna statistica o indagine in grado di dare una risposta certa sulla indispensabilità...
Contemporaneamente alla recente riapertura della “nuova” Gipsoteca, che, grazie ai lavori appena conclusi, mette in luce tutto il lavoro di Lorenzo Bartolini,...
di Riccardo Rescio La mobilità è uno dei temi che da troppo tempo si trascina nel nostro Paese, senza un...
Mostra dell'Artigianato di Firenze Di Riccardo Rescio Prima o poi prenderemo piena consapevolezza che abbiamo bisogno di fiere, manifestazioni, congressi,...
Venerdì 21 s’indagherà sull’evoluzione del ruolo della donna in architettura, con un dibattito tra architette, professioniste, storiche e sociologhe, di...