di Giorgio Mantovano Ricostruita nel 1703 dal "clan" dei Guido nel sito della vetusta porta medievale, Porta Rudiae conduceva all'antica...
Storia dell’Arte
Dal saggio di Heidegger del 1952, dal titolo Costruire Abitare Pensare 1, si potrebbe ragionare su una rielaborazione ontologica del...
Di Fabrizio Manco Il festival delle” Vie dei Tesori “ di Marsala. l’arte barocca dell’ Ex Chiesa del Purgatorio ,...
L’antico Castello, un tempo adibito a carcere, di pianta quadrata, è stato edificato in età normanna; munito di massicce torri...
di Giovanni Maria Scupola La vecchia sede del Seminario di Lecce Giuseppe Cino, tra i massimi esponenti della cultura architettonica...
di Giovanni Maria Scupola La chiesa della Purità a Gallipoli Tra le sei chiese esistenti in Gallipoli, dedicate al culto...
L’orologio della torre di San’Andrea è l’orologio più antico di cui si abbia notizia. Il primato è condiviso con l’orologio di Salisbury,...
di Paolo Rausa Chagall Marc (1887-1985). Nice, musÈe national Marc Chagall. DMBMC1990.1.9;AM1988-92. Chi era Maria di Magdala, detta Maddalena? E...
di Giovanni Maria Scupola Torre colombaia di Borgo San Nicola - Lecce La torre colombaia, presente nel parco, apparteneva al...
di Giovanni Maria Scupola Tra le sei chiese esistenti in Gallipoli, dedicate al culto mariano, quella della Purità o di...
Di Giovanni Scupola Capoluogo dell’omonima provincia e fulcro culturale del Salento, Lecce, è tra le più belle ed ammalianti città d’arte...
Di Tiziana Leopizzi Castello di Tagliolo Le prime notizie di Tagliolo risalgono a 1000 anni fa, quando sulle colline ovadesi...
Adele Sposato Maria d'Enghien Porta Rudiae (Lecce) DOMENICA DALLE ORE 10:00 ALLE 12:00 La meravigliosa Lecce...città di favolose chiese... di...
Di Giovanni Scupola Nel cuore della città ionica, nel punto più alto dell’isola, sorge una delle pietre miliari per gli...
Prende il via il prossimo 11 gennaio 2022 il CORSO DI FORMAZIONE "Promozione e valorizzazione del patrimonio architettonico e immobiliare...
di Pompeo Maritati Il Museo Diffuso di Cavallino, inaugurato il 21 dicembre 2003, nasce per la ferma volontà dell'Università del...
di Ennio Mario Maestoso Il Santuario è stato realizzato in stile neoclassico, la facciata ha il portale d'ingresso, timpanato con...
fonte: Ministero della Cultura Il Progetto di restauro della facciata della basilica di Santa Croce a Lecce - unico monumento...
di Paolo Rausa Con grande e piacevole sorpresa troviamo in edicola l’album per ragazzi (e per grandi) dal nome evocativo...
In un piccolo borgo nel cuore della Grecìa Salentina sorge la chiesetta di Santo Stefano e Santa Sofia, piccolo scrigno...
di Salvatore Antonio Polimeno La Guglia di Raimondello Orsini è il monumento nazionale più bello e celebre di Soleto in...