di Vincenzo Fiaschitello Carlo Camillo Di Rudio Le lunghe discussioni in casa del Maestro, con il quale condivideva la tristezza...
Vincenzo Fiaschitello
di Vincenzo Fiaschitello La divisa e il berretto dormivano in un angolo buio di un armadio. Da quando aveva lasciato...
Passato e futuro A quale uccello ci rivolgeremo per conoscere il senso della storia? Forse la bianca colomba potrà aiutarci:...
di Vincenzo Fiaschitello Il grande filosofo tedesco Leibniz soleva dire che per saltare meglio un ostacolo è necessario indietreggiare, volendo...
Don Vito Vacirca aveva passato già da qualche anno la cinquantina. Era proprietario di un esteso vigneto, appena fuori città,...
di Vincenzo Fiaschitello Il commissario Valentina Spanò era appena entrata nel suo ufficio, quando sentì squillare il telefono: ”Buongiorno, dottoressa,...
di Vincenzo Fiaschitello La collezione Brandi Rubiu si compone di 92 opere donate da Vittorio Rubiu, erede di Cesare Brandi,...
di Vincenzo Fiaschitello Giovanni stava seduto al suo tavolo di lavoro fra libri e carte che quasi lo soffocavano. Già...
di Vincenzo Fiaschitello -“Mi scusi, signore, sa dirmi dov’è Via Uberti?” - “Sì, eccola, è la prima traversa a destra”....
di Vincenzo Fiaschitello In questa straordinaria silloge di 16 componimenti che, come è stato scritto, giustamente ricordano gli epilli di...
il prete buono Una mattina, al termine della messa, una giovane donna si avvicinò a don Mario, pregandolo di dedicarle...
In principio era l’amore. In quell’ultimo incontro mons. Agostino Bisleri O.S.M. volle dare le ultime raccomandazioni al suo allievo che...
La poesia del nostro tempo è quasi sempre caratterizzata da un linguaggio più vicino alla prosa. Io non credo che...
di Vincenzo Fiaschitello Gli Arabi fecero sentire la loro presenza in Sicilia sin dall’826, quando tentarono di operare alcune scorrerie....
di Vincenzo Fiaschitello “Gioacchino Murat e il pirata Barbarà” è un racconto tratto dal libro di Vincenzo Fiaschitello Ginevra racconti storici e non,...
di Vincenzo Fiaschitello “Gioacchino Murat e il pirata Barbarà” è un racconto tratto dal libro di Vincenzo Fiaschitello Ginevra racconti storici e non,...
di Vincenzo Fiaschitello “Gioacchino Murat e il pirata Barbarà” è un racconto tratto dal libro di Vincenzo Fiaschitello Ginevra racconti...
di Vincenzo Greco, e sei componimenti scelti dal testo Da una amichevole conversazione avuta con l’Autore, ho appreso il segreto...
Presi il cappello e uscii di casa, sbattendo la porta. Quando uscivo di casa, irritato dopo una lite furibonda con...
Caro Stefano, oggi è un giorno importante per te. Ti sei iscritto all’università, mi hai manifestato tutto il tuo entusiasmo...
di Francesco Susi Questa raccolta di poesie di Vincenzo Fiaschitello, tra ricordi lontani di paesaggi, di luoghi, di gente amata...
di Vincenzo Fiaschitello 15 maggio 1860 la battaglia di Calatafimi Già dal mattino del 15 maggio 1860 nelle campagne a...
Domenico Gilio Con Racconti attorno al Mediterraneo e anche oltre, Vincenzo Fiaschitello è alla sua seconda opera letteraria in prosa....
Ai bordi dell’acqua, Joaquin si chinava a raccogliere piccoli sassi bianchi e lisci, li lanciava lontano di piatto sul pelo...
Il-Cireneo Le donne avevano interrotto il loro lavoro e, scese per strada, commentavano quel che il giorno prima era accaduto...
Percorreva in discesa la collina del Cranio, scansando i sassi che la folla aveva fatto sollevare lungo il sentiero, dietro...
Antonio Galati Non finisce di sorprendere Vincenzo Fiaschitello. Dopo Lo strano caso dell’Abbazia ed altri racconti ( Urso 2017 )...
vincenzo-fiaschitello- L’eternità del Tempo Eventi scagliosi che la vita induriscono, eterni essenti che, il Tutto presidiando, occultano all’ombra della necessità...
Profumo-nellaria Di stazione in stazione, il treno proseguiva fischiando, sbuffando, arrestandosi di tanto in tanto. La luce del giorno illuminava...
Profumo-nellaria Con infinita pazienza e precisione, Isaia rispondeva a tutte le domande dei ragazzi e a tutte le loro curiosità,...