Antonio Basile, Gianluca Marinelli Arte a Taranto. 1980-1990
Collana: Storia e critica delle arti
Anno di pubblicazione: 2024
Numero di pagine: 204 con ill. in b/n
ISBN 978-88-6194-634-7
Questa raccolta di saggi mette in evidenza la centralità di Taranto e del proprio hinterland nell’elaborazione di progettualità legate alle arti visive. Dopo gli anni del boom economico, segnati dall’affermazione di un modello di sviluppo che avrebbe alterato gli equilibri ambientali e antropologici del territorio, stimolando contestualmente un vivace dibattito critico-culturale, anche negli ultimi decenni del ’900 il capoluogo ionico conserva una spinta propulsiva sul piano della sperimentazione dei linguaggi e dell’organizzazione di eventi espositivi. Nascono nuove gallerie e collettivi di ricerca. Si affermano nuovi attori e interventi che allargano la riflessione sull’opera d’arte e sulla sua valenza sociale, in linea con quanto avviene sulla scena internazionale.
Con un’analisi appassionata, frutto di ricerche d’archivio, gli autori portano alla luce aspetti inediti o poco indagati dalla storiografia, aggiungendo un tassello fondamentale al riordino storico delle vicende dell’arte contemporanea in Italia.
https://www.progedit.com/prodotto/arte-a-taranto-1980-1990/
Articoli che potrebbero interessarti:
“Nella Tana del Riccio Nulla terrorizza più dell’ignoto” Di SANDRA GUDDO Recensione a cura di SABR...
Al Centro tò Kalòn l’anno nuovo inizia all’insegna della letteratura autentica con lo scrittore Paol...
Presentazione del libro di Cecilia Sala: "l'incendio"
Presentazione del libro di Angelo D'Ambrosio "Storie ritrovate" mercoledì 8 maggio ore 18 Lecce ex C...
Recensione a Gramigna" di Sandra Guddo a cura di Ida Rampolla Del Tindaro
"Mi sono innamorato di Eva Kant" di Pierfranco Bruni
“Una politica da mediare” un libro di Egidio Zacheo sarà presentato il 25 ottobre a Copertino (LE)
Presentazione del libro di Leonardo Mario Carrozzo "D'amore e altri discorsi" venerdì 7 luglio ex Co...
Presentazione del bioromanzo “Come fanno i girasoli” di Anja Lepestok, a cura di Liana Sederino pres...
“Utrum e altri racconti di Voce Narrante”, l’esordio letterario di Matteo Nerbi
"Luxury food": il primo libro che racconta il cambio epocale del concetto di “lusso enogastronomico”
GRANDE SUCCESSO FRA GLI STUDENTI PER “SULLE SPONDE DELLA MAGNA GRECIA” Fra echi di grecità, Fornaro,...
INNOVAZIONI E SCOPERTE DI PIERPAOLO DE GIORGI SU TARANTISMO E TRADIZIONI PER LA RIEVOCAZIONE STORICA...
Wanda Lombardi, Tempi inquieti e altre poesie, Guido Miano Editore, 2024
Il Vanini nell'arte di Donato Minonni. Domenica 6 marzo a Taurisano (LE) alle ore 10.30