letteratura Roberto Pasanisi «Non vogliamo essere senza sogni». Antologia della prosa italiana contemporanea 5 Agosto 2023 Non-vogliamo-essere-senza-sogniDownload Articoli che potrebbero interessarti:"L’assurdità dell’esistenza: l’ironia e la frantumazione dell’identità nelle novelle di Pirandello""A la recherche du temps perdu" di Marcel Proust uno dei capolavori della letteratura mondiale, ed ...Dante mistico “ La novità del suono …” Paradiso Canto IEmilio Passeri il poeta che "usava i versi come uno scultore cesella il marmo"Paolo Vincenti: poeta rigattiereUna riflessione profonda sugli aspetti sociologici degli scritti del VergaIl Pavese di Bruni, uno dei maggiori scrittori che si è dedicato Pavese, a Montalto di Cosenza il 4 ..."La storia dev'essere spazzolata contropelo". Un modello di Weltanschauung storiografica dalla parte..."Io sò iodìo romano": Crescenzo Del Monte e la poesia giudaico-romanesca, un ricordo del figlio.La società dei Mazzarò: analisi e filosofia del racconto “La roba“ di Giovanni Verga “Ipazia di Alessandria”, un racconto di Vincenzo Fiaschitello (Parte prima)L’ ‘uomo-massa’ e la ‘morte della bellezza’:la coscienza dell’Occidente alle soglie del nulla“Sandra Guddo: Il coraggio delle verità scomode “Nella tana del riccio”"Cos'è il Re" Da una novella di Giovanni Verga. Commento di Giovanni TeresiCarlo Bo e Jean Paul Sartre di Giovanni Ferrari Tags: Istituto Italiano di Cultura di Napoli Roberto Pasanisi Continue Reading Previous Arte in Regalo a Palazzo Pfanner: porta a casa le opere d’arteNext Al bando il negazionismo per il bene di tutti