Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla nascita – con Pierfranco Bruni a taranto
2 min read
Pasolini-100-anni-con-Pierfranco-Bruni

Articoli che potrebbero interessarti:
Pierfranco Bruni racconta in un romanzo l'amore di D'Annunzio ed Eleonora Duse con un verso dalla Fr...
Beatrice e Marylin! Non è una provocazione
L'Albania con grande dignità ci insegna la solidarietà
La cultura del mediterraneo nel rapporto tra Etnia e presenze minoritarie linguistiche in Italia
Giornata mondiale della lingua e della cultura ellenica 2022
Gli Stati Generali della Cultura 2023, un evento organizzato dal Sole 24 Ore che si terranno il 13 e...
La Puglia arbereshe, grecanica, franco-provenzale Beni culturali tra minoranze linguistiche ed eredi...
"Mi sono innamorato di Eva Kant" di Pierfranco Bruni
“Antonio Antonaci, il sacerdote lo studioso il pubblicista”
Conferenze online col prof. Sebastiano Bonventre dell’Universita’ di Palermo che parlerà dell’appara...
Il cinema italiano e la tragedia di Luisa Ferida e Osvaldo Valenti nel romanzo di Pierfranco Bruni
Il racconto dei racconti. Conversazioni in san Francesco. IX edizione. 6 – 18 novembre 2022
Il Dante di Pierfranco Bruni nel suo "Raggio Divino"è una lettura coraggiosa in diretta Facebook il ...
L’endemica salvezza esistenziale nell’ultimo capolavoro di Pierfranco Bruni "L’armonia dell’onirico"
Gli eterni Sud dei Mediterranei. Il centenario della nascita di Rocco Scotellaro