Anche per il 2023 il Club per l’UNESCO di Bisceglie ha inteso partecipare alle GEP – (Giornate Europee del Patrimonio),...
di Lunetta Milù Una classifica dei più grandi pensatori filosofi dell'umanità: la condividete? La filosofia è una disciplina che si...
Da quel momento feci oggetto dei miei interessi culturali anche la filosofia. Nonostante l’avvertimento del filosofo greco, io volevo...
di Rocco Boccadamo La regola e/o il convento dell’Ordine dei Commentatori (l’ho inventato io, adesso) vorrebbero che ci si astenesse...
Questo volume è il sesto della Collana “Musicisti Salentini”, dopo le biografie relative a Ercole Panico, Gaetano Briganti e Francesco...
di Paolo Vincenti Ulivi ricurvi, intrecciati in un abbraccio spasmodico di vita, avvinghiati alla terra con le loro radici eppure...
CS-Tornabuoni-Arte_Realta-e-sogno-13-settembre-11-novembre-2023Download
di Enrico Conte “Dobbiamo abituarci all’idea che ai più importanti bivi della nostra vita non c’è segnaletica” (Ernest Hemingway). Per...
di Pompeo Maritati L'economia è una scienza che studia le scelte degli agenti economici, come le famiglie, le imprese e...
Stava disteso sul letto, privo di forze. Un berretto nero di lana gli fasciava la testa, sul petto si intravedeva...
di Michele Marino Di fronte all’ennesimo, gravissimo e intollerabile incidente ferroviario che ha causato la morte di cinque giovani/ssimi operai ...
Scritto nel 1903, sovvenzionato dalla rivista Nuova Antologia, sulle cui pagine venne pubblicato a puntate l’anno successivo, il romanzo, come ci anticipa...
Carlo Alberto Costanelli Questa è una domanda che molti appassionati di sport si pongono, ovviamente, non esiste una risposta univoca...
di Serena Rossi Sabato 9 e Domenica 10 Settembre 2023 a Crema CR, nei Portici di Piazza del Duomo ,dalle...
di Maurizio Mazzotta Purtroppo devo partire da cose che si sanno per arrivare a dire qualcosa che forse ci sfugge...
di Riccardo Rescio Da molti anni come Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro "Assaggia l'Italia ApS", attraverso la...
Si riconciliarono, sorridendo e abbracciandosi, perché come al dolore il cuore non sa dire scompari, così all’amore non sa dire...
Tornabuoni Arte presenta nella sede di Firenze la mostra "Realtà e sogno. Da Fattori e Guttuso" dedicata all’arte figurativa italiana...
di Pompeo Maritati L'omologazione e il degrado culturale è un fenomeno che riguarda la perdita di identità e diversità delle...
Bettina Sarrilli Se siete appassionati di arte spagnola, non potete perdere le due mostre dedicate a El Greco e Goya...
Il CSV Brindisi Lecce - Volontariato nel Salento, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 promuove il Concorso "Le competenze del Dono", nell'ambito delle iniziative previste dal...
Fino a qualche decennio fa, storici come Burckardt, Croce, Gramsci, non nutrivano molto interesse per la vita di corte delle...
di Paolo Rausa Quasi dieci anni di ricerche, iniziate “come un gioco” e “con uno spirito un po’ beffardo” rispetto...
La rassegna musicale organizzata dal Comune di Gallipoli nell'ambito del programma estivo "Feeling Gallipoli", quest’anno si svolgerà, con la collaborazione...
Benedetto XVI, il pontefice della tradizione? Una discussione a tutto campo sul pontificato post Giovanni Paolo II. Colmare il cuore...
di Riccardo Rescio Ciò che è inaccettabile per lo sport in generale e per ognuno di noi in particolare, è...
le favole di Lucia Larinis C'era una volta, in un paese lontano, una bambina di nome Lucia che viveva con...
di Lunetta Milù Aristofane è stato uno dei più grandi commediografi dell'antica Grecia, famoso per le sue satire contro i...
Di Bettina Sarrilli Ciao a tutti, oggi voglio parlare degli Stati Generali della Cultura 2023, un evento organizzato dal Sole...
di Pompeo Maritati Il tempo inesorabilmente trascorre indifferente e strafottente di quanto noi umani riusciamo a fare e pensare. Lui...