di Damiano Semeraro Clicca qui per leggere la prima parte del diario Giorno V – 25 gennaio 2023 Stamattina Anna e...
Shoah
di Pompeo Maritati Fanny e Vincenzo Era il 1943, sul palcoscenico bellico ellenico, il nostro protagonista Vincenzo, un salentino doc,...
Il nostro sodalizio continua la sua iniziativa di proporre ai suoi Soci, simpatizzanti e occasionali visitatori, l'opportunità di poter scaricare,...
di Damiano Semeraro Giorno I - 21 gennaio 2023 Eccomi qui, sul treno per Auschwitz... si, lo so che non...
di Maria Pina Ciancio “Il Signore formò dal suolo ogni genere di animale selvatico e ogni uccello dei cieli, che...
Ebrea, filosofa e martire della shoah morì nel campo di concentramento di Auschwitz di Maria Pina Ciancio Edith Stein “Il...
Di Paolo Vincenti Una drammatica testimonianza di vita vissuta. In due toccanti memoriali, In segno di gratitudine e Senza Volto,...
Si svolgerà domenica 25 luglio 2021 alle ore 18:30, presso la Giudecca di Bova, sezione urbana del Museo della Lingua...
Di Maurizio Nocera Dal 1945 ad oggi mai si era verificata una situazione come quella di quest'anno pandemico. Sono vietati...
Di Lara Carrozzo. Ricorre oggi il 91° anniversario della nascita di Anna Frank. Una giovane vita crudelmente spezzata dalla malvagità...