di Mario Pintacuda L’epistola 97, indirizzata da Seneca al discepolo e amico Lucilio, affronta un tema che, come sempre avviene...
Filosofia
COMUNICATO STAMPA “Ethics Gym - Alleniamo l’etica della comunicazione”, il nuovo libro della giornalista e docente Mariagrazia Villa Copertina del volume...
di Francesco Abate Alla base della costruzione di Hobbes della società ci sono due presupposti: 1) Pur essendo relativi tutti i...
di Fabrizio Manco “ Noi stiamo vivendo una escatologia Cibeliana … se mettiamo per un attimo da parte la nostra...
Discorso di Kostas Kehagias, membro dell'Alto Consiglio dei Greci Gentili, pronunciato all'evento del World Philosophical Forum in occasione della "Giornata...
di Elena Tempestini filosofia in trono tra le sette arti liberali La giovinezza non è un periodo della vita, essa...
di Vincenzo Fiaschitello Il grande filosofo tedesco Leibniz soleva dire che per saltare meglio un ostacolo è necessario indietreggiare, volendo...
di Giovanni Teresi “A dieci anni della scomparsa dello studioso palermitano Alfredo Fallica, docente di Filosofia, educatore, autore di saggi...
Di Giovanna Albi L’ultima fatica poetica di Michela Zanarella, la sua quindicesima silloge, tocca i vertici del suo poetare e...
di Fabrizio Manco “ La terra non deve morire, deve vivere!... ma c’è qualcosa di malsano che la sta uccidendo:...
di Fabrizio Manco Oggi si parla molto di Transumanesimo come una nuova frontiera che l'umanità intera è chiamata ad affrontare...
da una idea di Pompeo Maritati Una carrellata di immagini mozzafiato di alcuni dei posti più belli della Grecia. Panorami...
1. L’attuale impellente bisogno di armonia Al giorno d’oggi il bisogno maggiore della civiltà occidentale e del resto del...
Di Pierfranco Bruni In un tempo di sradicamenti, oltre la cronaca della politica Gioacchino da Fiore "Liber figurarum" Non...
di Fabrizio Manco Con il termine Ideologia, si intende una serie di visioni del mondo che sono cambiate molte volte...
di Fabrizio Manco Sono il Profeta Zaratustra : un tempo i miei piedi hanno calpestato il suolo di questo Pianeta....
Il Principio dell’ Uno , è sicuramente uno dei Temi più affascinanti ed Enigmatici del Pensiero Filosofico. Prima di parlare...
di Fabrizio Manco La Neotenia : la Scienza del Puer aeternus Dallo stadio del Fanciullo si passa a quello Adulto....
di Fabrizio Manco Introduzione Ogni Vita di quasi tutti gli Esseri Viventi incomincia dall’unione di uno Spermatozoo e una Cellula...
Introduzione: Che cosa è la vita ?; come è fatto il mondo nel quale viviamo ?; ma soprattutto: che cosa...
Dipinto "Il quarto stato" di Pelizza da Volpedo. Lenin definì il Marxismo come successore legittimo delle cose migliori create dall’umanità...
Ritengo di fare cosa gradita a tutti i nostri Soci ed occasionali visitatori, riportando un estratto del componimento del Prof....
di Pompeo Maritati L’Olimpo, con i suoi 2.917 m, è il monte più alto della Grecia. È situato nella parte settentrionale...
Di Pompeo Maritati Bernard Russell Penso che nella storia dell’umanità, fatta qualche debita eccezione, mai sia avvenuto un fatto dove...
di Giovanni Teresi “La storia da me narrata è stata ideata grazie al ritrovamento dell’ipogeo di Crispia Salvia nel centro...
Maria Rita Bozzetti “Nel vuoto cosmico i suoni non si possono propagare. Eppure gli oggetti celesti cantano o, più correttamente,...
Di Lidia Caputo Mario Signore In un frammento di Eraclito di Efeso si legge: “Unico e comune é il mondo...
LECCE VILLA COMUNALE - BUSTO DI GIULIO VANINI CESARE Ritengo doveroso in questa giornata ricordare la figura del nostro conterraneo...
“Chi con animo sereno si guarda intorno, apprende quanto l’amore edifichi” W. Goethe Max Scheler “Amore è il...
E' con grande tristezza che abbiamo appreso della morte del Prof. Arrigo Colombo, amico e collaboratore del nostro sodalizio che...