di Pina Catino In linea con il tema della Giornata Mondiale degli Oceani delle Nazioni Unite del 2025, "Wonder: Sustaining...
Pina Catino
la terza anteprima di Libridamare 2025 per ricordare il centenario di Ida Magli con Pierfranco Bruni
Nella terza anteprima di Libridamare 2025, rassegna organizzata dal Circolo dei Lettori - Presidio del Libro di Bisceglie si ricorda...
A Pina Catino, è stato conferito il "Premio Internazionale per la Pace e l’Ambiente San Francesco 2025 " per il...
Sarà LA QUALITÀ dell’ACQUA il tema dell’incontro del 25 marzo ore 16:00 presso Il Palazzo dell’Acquedotto Pugliese in Bari “Le...
Radio and Climate Change: “Il Clima che cambia Un MARE che cambia” Giovedi 13 febbraio h 12:00 - 13:00 FM...
In occasione dell’anniversario della nascita del Beato Bartolo Longo e in vista del centenario della sua morte, sotto l’Egida del...
di Pompeo Maritati Il 18 gennaio 2025 resterà impresso nella memoria collettiva come una giornata straordinaria per la musica, la...
di Pina Catino Dedicato alla Città di Barletta e al suo Compositore e Direttore d’Orchestra Giuseppe Curci, il Concerto per...
In Italia, a Barletta in Puglia si terrà domenica 08 dicembre, presso la Parrocchia di S. Maria della Vittoria - Chiesa San...
di Pina Catino Si è appena concluso lo scambio Erasmus+ della 2A Cambridge del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie con...
di Pina Catino La salute e il benessere umano, che comprendono uno sviluppo economico di fondamentale importanza, equo e sostenibile,...
Il Club per l’UNESCO di Bisceglie fa rete con Istituzioni, Enti, Associazioni presenti sul territorio per celebrare il Patrimonio in...
Il Club per l’UNESCO di Bisceglie ha aderito, su invito degli organizzatori: ATI Profumi&Sapori , Comune di Terlizzi e...
FARE SOSTENIBILITÀ e COMUNICARLA: la partecipazione dei Giovani laureati del Club per l’UNESCO di Bisceglie Afferma Pina CATINO, Presidente del...
AULA MAGNA IISS “Volta De Gemmis” h 8:30 – 13:00 Via G. Matteotti, 197 - Bitonto Ripristino del territorio, desertificazione...
Circa un miliardo di persone partecipa ogni anno all’Earth Day, la Giornata mondiale della Terra del 22 aprile. Quest’anno ricorre...
. . . ho sempre amato Eleonora Duse. La teatralità la recita il tragico. Da quando ero ragazzo ho visto...
Promossa da Archeoclub d’Italia APS Sede di Corato, Presidente Michele IACOVELLI, si è inaugurata il 22 marzo, nella Giornata Mondiale...
di Pina Catino Per agire il Goal 15 in AGENDA 2030 Proteggere, ripristinare e promuovere l'uso sostenibile degli ecosistemi terrestri,...
di Pina catino Una passeggiata patrimoniale per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua, quest’anno dedicata al tematica “WATER FOR PEACE” (Acqua...
Pina Catino Il 27 febbraio 2024 partirà il Programma LA FUNZIONE DEGLI ISTITUTI AGRARI - Passeggiate Patrimoniali - Attraversando i...
di Pina Catino Club per l’UNESCO di Bisceglie e Radio Centro Bisceglie celebrano la Giornata Mondiale UNESCO, Radio: a century...
Sotto l'Egida dell’Ecc.ma Deputazione del Tesoro di San Gennaro in Napoli, v. Presidente il duca d’Andria e Castel del Monte,...
a cura di Pina Catino L’oblazione risale a tempi remoti è sorta e si è sviluppata accanto alla vita monastica....
INTERVISTA A P. ANTONIO SUGLI OBLATI Oblati Secolari Cistercensi del Monastero di Maria SS. di Cotrino in Latiano (Br)...
Anche per il 2023 il Club per l’UNESCO di Bisceglie ha inteso partecipare alle GEP – (Giornate Europee del Patrimonio),...
Nella gremita Piazza XX Settembre di Mottola in Puglia si è tenuta sabato 3 settembre la I Ed del Premio...
I Giornata Europea della Solidarietà “Leonardo De Mango” Istituita da Archeoclub d’Italia Aps di Bisceglie nel 180° Anniversario della nascita...
I Giornata di Studio con la Commenda di Bisceglie dei Cavalieri di San Bernardo di Chiaravalle - Poveri Cavalieri di...
Il 30 aprile, il Club per l’UNESCO di Bisceglie rende omaggio al potere di questa musica nella sua capacità di...