Il 30 aprile, il Club per l’UNESCO di Bisceglie rende omaggio al potere di questa musica nella sua capacità di...
Pina Catino
Il Club per l’UNESCO di Bisceglie per il Decennio del Mare 2021 – 2030, in linea con l’Agenda 2030 per...
di Pina Catino Alla foce del Fiume Ofanto tra Ambiente, Storia e Cultura Passeggiata Patrimoniale nel Parco regionale naturale Fiume...
I Giornata di Studio con la Commenda di Bisceglie dei Cavalieri di San Bernardo di Chiaravalle - Poveri Cavalieri di...
Martedi 14 febbraio ore 12:00 – 13:00 Il Percorso Culturale di Educare alla Pace e non violenza perseguito dal Club...
Il Club per l’UNESCO di Bisceglie, con il 2° Circolo Didattico “V. Caputi” di Bisceglie – Dirigente Scolastico – prof....
DIPINTO-xLACRIME Pericle sosteneva:…la somma virtù per una donna è quella per cui di lei si parli il meno possibile; la...
A Libri “nel Borgo Antico” Ed.2022 il Club per l’UNESCO di Bisceglie presenta “Le Muse del Mandolino. Un viaggio tra...
Dopo il successo ottenuto sull’Isola di Procida, è approdata a Bari, il 14 luglio scorso, grazie a Vito Caldaro, presso...
di Pina Catino Comunicato stampa Geologia ed Archeologia Marina nel Diritto Internazionale Il tema della trasmissione in diretta del 7...
La Commenda di Bisceglie dei Cavalieri Templari Cristiani Domenica 15 maggio, alle ore 10:30, nell'aula di San Nicola Vescovo del...
di Giovanna Albo All’iniziativa di Agrolio, organizzata da Italia&Friends, hanno partecipato alcune autorità istituzionali del territorio Nella mattinata di ieri,...
L’AGENDA per lo sviluppo sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta, la prosperità, la pace e la...
In occasione del WRD – Giornata Mondiale della Radio – 2022, il Club per l’UNESCO di Bisceglie apre il suo...
IntroduconoPH.R F. Pina CATINO Presidente Club per l’UNESCO di BisceglieDott. Pompeo MARITATI Presidente APSEC ed ITALOELLENICA LecceSalutiDott. Anastasios VARELA Ambasciatore...