Archeologia svelata a Sesto Fiorentino. Momenti di vita nella piana prima, durante e dopo gli Etruschi, 30 settembre 2023 – 31 luglio 2024
3 min read
Reperto archeologico dalla Tomba della Montagnola

La S.V.
Venerdì 29 settembre, ore 15.30
presso la
Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino
alla presentazione per la stampa della mostra
Archeologia svelata a Sesto Fiorentino
Momenti di vita nella piana prima, durante e dopo gli Etruschi
30 settembre 2023 – 31 luglio 2024
Intervengono
Lorenzo Falchi, Sindaco del Comune di Sesto Fiorentino
Jacopo Madau, Assessore alla Cultura del Comune di Sesto Fiorentino
Antonella Ranaldi, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
Valentina Leonini, funzionaria archeologa SABAP e curatrice della mostra
Barbara Arbeid, curatrice della sezione etrusca per le fasi pre-ellenistiche del MAF e curatrice della mostra
A seguire inaugurazione al pubblico
L’esposizione presenta il corredo principesco
della Tomba della Montagnola, uno dei monumenti etruschi
più importanti dell’Italia centrale, e ricostruisce la storia del territorio
esponendo reperti unici, dal Neolitico all’età romana
Ufficio stampa Comune di Sesto Fiorentino
Giovanni Rizzo Tel. 055 4496486 | g.rizzo@comune.sesto-fiorentino.fi.it
Ufficio stampa mostra
Davis & Co.
Caterina Briganti | Lea Codognato | Tel. 055 2347273 | Cell. 340 9193358
info@davisandco.it | www.davisandco.it
