IL PENSIERO MEDITERRANEO

Incontri di Culture sulle sponde del mediterraneo – Rivista Culturale online

Estetica del movimento di Gennaro Tedesco

8 min read
Il neorealismo italiano . Cinema

Il neorealismo italiano . Cinema

Cinema : un punto di vista dal Terzo Millennio  

Sono del parere che , se esiste oggi un linguaggio , un’arte in grado di cogliere e interpretare al meglio lo spirito del tempo ,  questo è il cinema .

Nel Bel Paese , il nostro  cinema è in coma irreversibile e sembra esserlo anche in Europa , ma non negli Stati Uniti , pur , ovviamente , nelle profonde contraddizioni che esso esprime .

Perché ?

Il cinema , come linguaggio , come arte , come comunicazione ,ma anche   come ideologia , come organizzazione , come tecnologia , come produzione , è l’estrinsecazione , la materializzazione e l’espressione della metropoli globale e globalizzata all’epoca della riproducibilità turbocapitalistica nella sua estrema fase tardo-imperialistica .

Ancora oggi critici cinematografici , studiosi , storici e analisti si affannano a ricercare l’essenza del cinema negli angoli più oscuri e inaccessibili della creatività ,ma dimenticano la strettissima interconnessione  e correlazione esistente  tra cinema globalizzato  e processo di produzione non solo turbocapitalistica , ma anche di senso retorico ideologico e di senso estetico specifico , caratteristico e intrinseco a tale Interconnessione e correlazione nella società globalizzata contemporanea .

Questa interconnessione rende il cinema oggi l’unica forma di comunicazione in grado di spettacolarizzare la  dinamica del processo turbocapitalistico e tardo-imperialistico , producendo o “ creando o ricreando” finalmente una propria estetica che a sua volta  valorizza o rivalorizza , anche filologicamente , la radice e l’essenza del cinema .

Essenza e spirito del cinema che ritrovano se stessi nel ritorno di fiamma del significato originario e perduto del cinema : kinema , cinema , movimento , dinamica , dunamis , immagini in movimento, , potenza delle immagini in movimento  perché il cinema non è letteratura , non è psicologia , sociologia , filosofia , teatro , scienza o altro ancora , se pure , ovviamente qualcosa di tutte queste forme di comunicazione  è presente in esso ,  ma , appunto , movimento , scatto , balzo .

E quale è oggi la   poetica del cinema della società globalizzata se non quella ancora una volta frenetica e parossistica della mai scomparsa “american way of life” , prodotta e stereotipata  dal turbocapitalismo tardo-imperialistico  nella metropoli globale americana e cinese e industrialmente e esteticamente interpretata da un cinema americano costantemente e intensivamente pervaso e invaso da ritmi e montaggi sempre più iper e ultra cinetici , incontenibili e irrefrenabili nel loro dinamismo intrinseco a società globalizzate ossessivamente  stimolate e agitate e freneticamente eccitate e concitate senza un attimo di pausa e di tregua ?

L’estetica globalizzata del cinema americano riscopre , valorizza e trasforma l’essenza filologica e radicale del significato e dell’esistenza etica e estetica del kinema al suo nascere e costituirsi .

L’estetica del movimento nel cinema americano contemporaneo, incorpora , riflette e contribuisce alla produzione di senso non solo ideologico , ma anche espressivo , comunicativo e poetico , meglio ancora mitografico e mitopoietico , della società tardo- imperialistica che numerosi critici definiscono decadente .

Insomma , nella migliore delle ipotesi , ci troveremmo di fronte a un redivivo cinema barocco o rococò americano che non veicolerebbe alcun senso estetico o sociale , ma solo il senso della sua putrefazione non necessariamente capitalistica .

Sono invece del parere che “semplicemente” il cinema in America ha imboccato una  via , quella del rinnovamento , capace di interpretare e  produrre un senso estetico , etico e sociale frutto di una elaborazione autoriflessiva ascrivibile a processi capitalistici e sociali propri della  globalizzazione economica , finanziaria e tecnologica che ci consentono di entrare finalmente in una nuova dimensione cinematografica unica e irripetibile  soprattutto rispetto al passato recente e remoto .

Una dimensione ancora non percorribile dal cinema nostrano che riflette a pieno il suo ritardo e la sua marginalizzazione capitalistica , sociale e artistica .

Oggi il cinema italiano è in coma profondo irreversibile, sembra un malato terminale di cancro ramificato , profondo e esteso senza possibilità di scampo.

Non è vero che i motivi della sua fine annunciata e ormai al suo ultimo stadio siano da ricercare esclusivamente in fattori tecnico-professionali e generazionali .

Certo ci sono anche questi e sono importanti . Ma non bastano a spiegare quella che sembra essere più che una pur forte e virulenta crisi , una necessità di auto soppressione , di trasformazione epocale dopo una morte lentissima , disastrosa e vergognosa.

Non è solo ovviamente una questione di confronto  drammaticamente perdente con un cinema nordamericano più vivo e risplendente che mai.

E’ soprattutto e prevalentemente una questione storica e sociopolitica.

Il nostrano cinema contemporaneo si trova di fronte a un Bivio : o assuefarsi alla sua definitiva evanescenza e progressiva evaporazione nullificante , oppure , ovviamente con le dovute differenze storiche , prendere atto del dato di fatto drammaticamente oggettivo che dagli Anni 80 dell’ultimo Secolo del Secondo Millennio lentamente , ma inesorabilmente, è cominciata la sua morte annunciata per graduale irreversibile  autoconsunzione . Dagli Anni 80 in poi il nostro cinema ha progressivamente , ma marcatamente , perduto mordente e soprattutto ha divorziato tragicamente e irrimediabilmente dalla realtà .E’ divenuto irriconoscibile a se stesso , ma soprattutto al suo pubblico .

Ovviamente , con le dovute notevoli differenze storiche , gli Anni 80  del nostro cinema sono paragonabili agli  Anni del fascismo . Sia il nostro cinema più recente a partire dagli Anni 80 che il cinema del Ventennio fascista si caratterizzano per la loro perdita di contatto totale soprattutto con la realtà sociale della Nazione .

Ci vorrà la Resistenza e la Liberazione per far rinascere il nuovo Cinema italiano , il Cinema del Neorealismo , il Cinema della rinascita politica , morale e estetica , il Cinema della ritrovata  e riscoperta Realtà sociale di un popolo e della sua Libertà .

Non è facile Retorica né tanto meno ancora più facile , scontata e pericolosa Autoesaltazione , ma oggettiva , distante e disincantata costatazione di un cinema italiano del dopoguerra preso a modello da tutto il mondo per la sua prepotente realistica potenza drammatica e evocativa , il Vertice di una Estetica non solo cinematografica mai più raggiunta .

Oggi il nostro cinema  , se vuol riprendere un suo nuovo , positivo e duraturo percorso,  come fece il cinema del dopoguerra ,deve inesorabilmente operare una dolorosa, drastica, convinta e sincera cesura che vada dagli Anni 80 ad oggi per rimettersi sulla via salutare e obbligata di un nuovo incontro rigeneratore con la realtà sociale non più e non solo della Nazione , ma dell’Europa  e del Mondo .

Gennaro  Tedesco


Rivista online Il Pensiero Mediterraneo - Redazioni all'estero: Atene - Parigi - America Latina. Redazioni in Italia: Ancona - BAT - Catania - Cuneo - Firenze - Genova - Lecce - Marsala - Milano - Palermo - Roma - Trieste. Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.