Una tavoletta di argilla databile intorno al terzo secolo a.C con incisi 13 versi del libro XIV dell’Odissea
2 min read
Ulisse: piatto in ceramica
Una tavoletta di argilla databile intorno al terzo secolo a.C con incisi 13 versi del libro XIV dell’Odissea di Omero è stata ritrovata da archeologi greci il 10 luglio 2018 a Olimpia presso il tempio di Zeus. Una notizia passata quasi inosservata, ma densa di prefigurazioni e di allusioni….ULISSE astuto e menzognero, spericolato e prudente… ULISSE che, da un passato mitico e lontano, ritorna. con il suo VIAGGIO avventuroso
per ricordare all’Europa di oggi le radici della sua civiltà. Di questo viaggio, di queste radici e di molto altro ancora parleremo domani sera Martedì 18 Febbraio alle 18.30 a tò Kalòn a Martano in via Marconi 28 rileggendo alcuni versi dell’ODISSEA e guardando alcune proiezioni dall’impareggiabile sceneggiato televisivo ODISSEA di Omero, realizzato da Franco Rossi per la RAI nel 1968
Un invito alla (ri)lettura partecipata di un Classico tra mito letteratura e fiction. Un esperimento originale per una serata speciale di evocazione del mito di Ulisse che appartiene al nostro inconscio e alla nostra cultura.