di Pompeo Maritati Il museo ferroviario della Puglia è sito in LECCE, alla Via G. Codacci Pisanelli n. 3. L’itinerario...
Lecce
di Giorgio Mantovano Ogni volta che ci passo, la osservo a lungo. La statua dell'austero e meditabondo Fanfulla, paladino della...
Inaugurazione 9 dicembre a Lecce in Galleria Mazzini Il 9 dicembre p.v., alle ore 18.30, in Galleria Mazzini a Lecce, ...
di Giorgio Mantovano A venticinque anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 25 ottobre 1996, la figura di Ennio De Giorgi,...
dal 27 settembre al 9 ottobre Abbiamo issato la bandiera! Evviva!!!Dal 27 settembre al 9 ottobre, negli spazi del Convitto...
Sabato 28 agosto alle ore 18.30 in uno dei siti archeologici più importanti dell’intera penisola salentina, il Parco Archeologico di...
di Luigi Solidoro Nell’ambito dei concerti organizzati dal Conservatorio Tito Schipa di Lecce, lo scorso 11 giugno si è tenuto...
di Stefania Carofalo L'estro della guida turistica Antonio Manzo ha dato vita ad una nuova forma di visita guidata: il...
di Giorgio Mantovano Ricostruita nel 1703 dal "clan" dei Guido nel sito della vetusta porta medievale, Porta Rudiae conduceva all'antica...
di Pompeo Maritati Tra le principali bellezze della città di Lecce è impossibile non citare la sua piazza simbolo, ovvero piazza...
Di Stefania Carofalo Il culto per Santa Irene a Lecce ha origini antichissime ed è vivo tutt’ora, anche se la...
Di Liliana D'Arpe e Pompeo Maritati Il tempo del Covid imperversa ancora. Da qualche giorno si sono affacciati i primi...
di Stefania Carofalo E’ in tempo di pace che si stipulano accordi e dinamiche da rispettare nei conflitti armati per...
Attraverso le immagini di Pompeo Maritati, incorniciate dalle note "de lu rusciu dellu mare" magistralmente cantata da Liliana D'Arpe, vi...
Domani, alle ore 10,30, alla presenza del Sindaco di Lecce, s'inaugura Mostra dei manifesti antichi presso la Tipografia del Commercio....