Riportiamo, con immenso piacere una relazione tenuta dal Prof. Salvatore Sicuro in merito al dialetto Griko del Salento. Il lettore...
Maurizio Nocera
Gioca Salento. Gioco da Tavolo Di Maurizio Nocera Il Laurieddhu o lu Monachicco Non so in quale periodo storico sia...
Giovedì prossimo 28 gennaio alle ore 18.00 in video conferenza (Google Meet) verrà presentato per il terzo anno consecutivo il...
di Maurizio Nocera Da anni conosco Gianni, per noi suoi amici (e penso a Lorenzo Capone, Rino Bianco, Walter Della...
Di Maurizio Nocera Appena qualche anno prima di morire, l'ultra centenario grande critico d'arte e filosofo Gillo Dorfles (alias Angelo...
Questo secondo quaderno Apsec, dedicato alla Giornata della Memoria del 27 gennaio 2020, intende ricordare la tragedia del popolo Rom...
Di Pompeo Maritati Siamo oramai a ridosso delle festività natalizie e per quanto si stiano ponendo in essere tutte le...
Di Maurizio Nocera. Nel 2011 venne pubblicato a Milano dalle Edizione Rovello e su iniziativa dell'Aldus Club (Associazione Internazionale di...
di Stefania Carofalo Finalmente l'11 dicembre è stato pubblicato l’ultimo lavoro editoriale di Pompeo Maritati Grecia: una storia vera. E'...
La casa editrice Genesi (Torino) ha pubblicato il libro di Maria Angela Zecca “Omaggio alla Costituzione Italiana. D’incanto e di...
Di Maurizio Nocera Un aspetto di Carl Gustav Jung (1875-1961), che mi ha sempre affascinato, è stata la sua poliedricità...
150° Anniversario (1861-2011) dell’Unità d’Italia Di Maurizio Nocera Felice occasione questa del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, perché entro tale evento...
Mi accade spesso di recarmi in Grecia, ad Atene in particolare. E mi accade pure, anzi mi accade quasi sempre...
di Stefania Carofalo Con grande gioia, è stato presentato al pubblico il libro di poesie della nostra socia Anna Maria...
In data odierna, a Lanciano, ha avuto luogo la premiazione del 27° Concorso Artistico Nazionale Amico ROM. Premiazione di Maria...
Attendevo con ansia queste due date, sognando e fantasticando quanto sarebbe stato bello per me trascorrere qualche ora insieme a...
«Il Mosaico di Otranto è luminoso e denso di segrete cose, figlio del tempo e del genio umano, è come...
di Stefania Carofalo Domenica 30 agosto, nel primo anniversario della scomparsa del Maestro Sergio Perticaroli, le Associazioni APSEC, Istituzione Concertistica...
Maurizio Nocera Umberto Eco e Maurizio Nocera (foto Nocera) (a proposito della nuova edizione della Casa editrice La nave di...
Il Prof. Maurizio Nocera nel realizzare questa splendida opera documentale su uno dei monumenti più rappresentativi dell'arte e dello spirito...
Di Maurizio Nocera. Essenzialmente questa comunicazione si fonda sulle informazioni avute da Giovanni Giancane (noto agricoltore artista di Monteroni, di...
Il nostro sodalizio continua la sua iniziativa di proporre ai suoi Soci, simpatizzanti e occasionali visitatori, l'opportunità di poter scaricare,...
Da oggi gratuitamente scaricabile questo lavoro editoriale, prodotto dall'APSEC-LECCE curato da Maurizio Nocera. LIBRO-MODUGNO-PASOLINI-SCARICABILE-GRATUITAMENTEDownload Venti dipinti, quadrati, di piccole dimensioni,...
Siamo lieti di mettere a disposizione di tutti i nostri Soci, nonché dei nostri simpatizzanti e occasionali visitatori del nostro...
Emanuele Barba da internet Wikipedia di Maurizio Nocera L'occasione di un rinnovato interesse generale per la storia patria dell'Ottocento salentino,...
Di Maurizio Nocera. In questi tempi di Covid-19 (la peste della modernità), che ci hanno costretto a vivere per alcuni...
A cura di Maurizio Nocera Di Enzo Sozzo (Lecce, 1917-1993), della sua arte e, soprattutto della sua grande umanità, quanti...
Maurizio Nocera Al cognome di Rafael Alberti (El Puerto di Santa María, 16 dicembre 1902 - Cadice, 28 ottobre 1999)...
Di Maurizio Nocera. «Il mio Maggio//A tutti,/ a quanti, spossati dalle macchine,/ si sono riversati per le/ strade,/ a tutti,/...
Maurizio Nocera. Oggi, 25 Aprile 2020, ricorre il 75° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Qualcuno crede che basti rivedere...