IL PENSIERO MEDITERRANEO

Incontri di Culture sulle sponde del mediterraneo – Rivista Culturale online

Breve storia della maschera di Pulcinella, forse la più nota e più profonda

5 min read
Il-teatro-di-Pulcinella

Il-teatro-di-Pulcinella

di Filippo Rispini

La storia di Pulcinella è avvolta nel mistero e nelle leggende popolari, ma la sua figura è stata fortemente influenzata dalla cultura e dalle tradizioni della regione campana, in particolare della città di Napoli. La maschera di Pulcinella ha radici antiche, risalenti almeno al XVII secolo, ma il suo vero origine è oggetto di dibattito tra gli studiosi.

Una delle teorie più accreditate riguarda l’origine di Pulcinella come derivato della commedia dell’arte italiana, che era in voga durante il Rinascimento. Si ritiene che la figura di Pulcinella abbia preso forma dalla fusione di diverse maschere tradizionali della commedia dell’arte, come Arlecchino, Brighella e altri personaggi buffoneschi. Il suo nome potrebbe derivare dal termine napoletano “pulcinello”, che significa “pulcino” o “pulcino di gallina”, probabilmente in riferimento al suo naso prominente e alla sua faccia dalla forma rotonda che ricorda un piccolo uccello.

Pulcinella è diventato popolare nel XVII secolo, grazie alle performance dei “comici dell’arte”, gruppi di attori ambulanti che si esibivano nelle piazze e nei teatri di Napoli e delle città circostanti. La sua figura rappresentava l’essenza stessa del popolo napoletano: astuto, ingenioso, ma anche rude e senza peli sulla lingua. Il personaggio di Pulcinella incarnava le gioie e le difficoltà della vita quotidiana dei napoletani, con il suo umorismo irriverente e la sua abilità nel destreggiarsi tra le sfide della vita.

Nel corso dei secoli, Pulcinella è diventato un’icona della cultura popolare italiana, rappresentato in numerose opere teatrali, musicali, letterarie e artistiche. La sua figura è stata adottata anche al di fuori dell’Italia, influenzando la cultura e le arti in tutto il mondo.

Oggi, la maschera di Pulcinella è ancora molto viva nella cultura popolare italiana, soprattutto durante le celebrazioni del Carnevale e in varie manifestazioni culturali in tutta Italia. La sua immagine continua a incarnare lo spirito vivace e il senso dell’umorismo del popolo napoletano, e la sua storia rimane una testimonianza della ricca tradizione teatrale e artistica dell’Italia.

la maschera di Pulcinella è per me come un sentimento profondo, una profonda espressione della napoletanità dove sono radicati in un mix complesso di umorismo, spirito scherzoso, ingegno, ribellione, sensibilità e compassione.

Il suo umorismo tagliente e la sua abilità nel trovare il lato divertente anche nelle situazioni più difficili riflettono lo spirito allegro e scherzoso del popolo napoletano.

La sua astuzia e ingegnosità, che lo portano a trovare soluzioni creative anche di fronte alle avversità, rispecchiano la capacità del popolo napoletano di adattarsi e di sopravvivere in situazioni difficili.

La sua ribellione contro l’autorità e le convenzioni sociali con il suo comportamento irriverente riflette il profondo senso di orgoglio e di indipendenza del popolo napoletano, che ha sempre lottato per difendere la propria identità e la propria libertà.

Nonostante il suo atteggiamento burbero e irriverente, Pulcinella mostra anche una profonda sensibilità e compassione verso coloro che sono meno fortunati di lui, mostrando solidarietà e sostegno verso coloro che sono in difficoltà.

In sintesi, Pulcinella incarna i sentimenti profondi del popolo napoletano, riflettendo la sua capacità di affrontare le sfide della vita con umorismo, ingegno e spirito ribelle, ma anche con una sensibilità e una compassione profonde verso i suoi simili.


Rivista online Il Pensiero Mediterraneo - Redazioni all'estero: Atene - Parigi - America Latina. Redazioni in Italia: Ancona - BAT - Catania - Cuneo - Firenze - Genova - Lecce - Marsala - Milano - Palermo - Roma - Trieste. Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.