Di Riccardo Rescio È incredibile, ma anche incredibilmente vero, a chiacchiere collaboriamo tutti in sinergia, condividiamo idee, progettualità, finalità e...
Il mio Pensiero Libero
di Gianvito Pipitone Quanto doveva essere confortevole un tempo ritornare a casa dopo il lavoro e, dismessi gli abiti della...
3/3: I tre paradossi di un mondo che la maggior parte dell’umanità ritiene infelice (in tre puntate)
di Pompeo Maritati Terzo paradosso: “E se si creassero di nuovo le condizioni per rimettere in sesto una guerra fredda?...
di Pompeo Maritati Tanto tempo fa, quando l’ignoranza regnava sovrana assoluta e dispotica su questa terra, qualcuno disse: “Solo l’uomo...
2/3: I tre paradossi di un mondo che la maggior parte dell’umanità ritiene infelice (in tre puntate)
di Pompeo Maritati giovani-lavoro-disoccupazione-500x332-1200x796-1 Secondo paradosso: “All’aumentare della velocità di movimento degli esseri umani sulla terra e allo sviluppo delle...
di Pompeo Maritati Continuo con inesorabile caparbietà a cercare tra i miei pensieri che, rincorrendosi l’un l'altro non mi danno...
1/3: I tre paradossi di un mondo che la maggior parte dell’umanità ritiene infelice (in tre puntate)
Di Pompeo Maritati Cominciamo con il porci una domanda: “Il mondo, il nostro mondo, è Felice?” Se la domanda la...
di Antonella Buttazzo Dipinto "Il quarto stato" di Pelizza da Volpedo Se dovessimo associare un'opera d'arte alla ricorrenza di oggi,...
di Marco Brando (Fonte: www.informazionesenzafiltro.it/ del 7 ottobre 2020 ) I media tradizionali continuano a rilanciare notizie false su giovani...
di Gianvito Pipitone Mentre gli Usa e l'Europa cincischiano: chi sarà la prossima vittima di Putin ? L’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia e...
di Maurizio Nocera E sì, perché, in quel giorno, in Italia, nacque una nuova nazione, non più monarchica ma repubblicana,...
di Eliano Bellanova Mentre il mondo occidentale si dibatteva fra contrasti, debolezze, “esaltazione della pandemia”, Wladimir Putin preparava con alacrità...
di Gianvito Pipitone Stop-the-war Poniamo il caso di non sapere niente della guerra in atto fra Russia e Ucraina. Anzi,...
di Pompeo Maritati Ipocrisia e falsità La turbolenza politica alimentata dalla disastrosa crisi ucraina, sta mettendo in ginocchio l’Italia, producendo...
di Paolo Rausa Dialogo reale online fra una certa Cindy e il suo interlocutore, pescato fra i tanti che frequentano...
Di Gianvito Pipitone "Se qualcosa può andare storto, lo farà nel momento peggiore possibile". La legge di Murphy riassume intuitivamente un fatto statistico-matematico...
Il profilo della nostra esistenza si delinea nella cura verso l’altro, come ci spingono a riflessione le parole di Heidegger:𝘯𝘰𝘪...
Di Pierfranco Bruni La letteratura può raccontare una Nazione e un popolo? Nelle ambiguità e nella fierezza, nelle contraddizioni e...
di Gianvito Pipitone Il sangue che ci scorre nelle vene è il condensato di diverse stratificazioni, sedimentazioni e contaminazioni che...
Di Gianvito Pipitone Aveva ragione probabilmente quel tale che, durante il periodo più nero della parabola pandemica, quando ci ritrovammo increduli...
di Rocco Boccadamo Cinema Santa Lucia a Lecce negli anni cinquanta e sessanta (Foto dal Web) Zio Donato, oltre ad...
Di Vincenzo Fiaschitello Il cammino percorso dagli studiosi è stato piuttosto lungo per liquidare lo stereotipo sociale ed educativo che...
Di Pompeo Maritati Luna alla finestra Tutti avevano le finestre aperte per far entrare la luce argentea della luna. Una...
di Maurizio Mazzotta La sala è immensa con grandi finestre di vetri senza avvolgibili o persiane o veneziane: la sala del...
Di Pompeo Maritati La luce lentamente s’abbassa, si notano solo i profili della gente intorno a me. Tutto ad un...
di Paolo Vincenti Mentre scrivo, piovono le bombe russe sull'Ucraina ma la difesa ostinata di Zelensky non solo non pone...
Di Vincenzo Fiaschitello Calzolaio con bambini - opera in ceramica dipinta a mano Fino all’inizio degli anni cinquanta del secolo...
Di Lidia Caputo Considerazioni introduttive al componimento Al nemico dell’Umanità Vladimir Putin Dal 24 febbraio 2022 ,...
Di Antonio Pistillo Fabrizio De André, è stato e resta un grande cantautore che ha scritto tra i tanti uno...
Tyna Maria Casalini E’ un’avventura scuotente il dolore, irragionevolmente significante solo per chi, di ogni suo messaggio celato, ne sente...