di Pompeo Maritati Anche quest’anno, il 2022 è oramai sull’uscio di casa. Sta indossando il suo pastrano e s’accinge a...
Il mio Pensiero Libero
di Rocco Boccadamo barbiere di natale Al che, sbocco più naturale non poteva esserci se non la mia decisione, appena...
di Pompeo Maritati E’ la vigilia di Natale. E’ il giorno dell’apoteosi dell’ipocrisia. Amore, bontà, solidarietà sono i termini esclusivi...
Di Fabrizio Manco Stella stellina, Stella lucente..... Stella stellina, tu che brilli fino alla mattina.... Stella stellina, Stella cadente.... realizza...
di Pompeo Maritati Attraverso la città in festa, negozi inghirlandati, luci variopinte sembrano inseguirsi, quasi giocassero a nascondino, auto nervosamente...
Di Eliano Bellanova Nelle Corti della Vecchia Europa era obbligo l’inchino al potere costituito: il Re, la Regina e i...
di Pasquale Hamel Pierpaolo Pasolini e Francesco De Gregori due intellettuali legati da una vicenda che li accomuna, l’eccidio di...
di Benedetta Vincenti “Agiamo con umanità e fermezza: non abbiamo nessuna intenzione di venire meno ai doveri dell'accoglienza, ma in Italia...
Di Giorgio Mantovano Docente di Scienza delle finanze all'Università e al Politecnico di Torino e, fino al 1926, alla Bocconi...
Di Riccardo Rescio Le parole sono importanti, a loro è affidato il difficile compito di esplicitate il pensiero. Bisognerebbe riflettere...
di Michele Marino Nella giungla metropolitana dei Palazzi del potere ri-emerge, come consuetudine poco edificante, il tema immigrazione quasi a...
di Gianvito Pipitone Oggettivamente ... non è un buon momento quello che sta attraversando il nostro pianeta. Di certo nei...
di Gennaro Tedesco Tra i tanti fattori che hanno determinato l’attuale crisi d’identità della Storia e dei suoi “canali di...
DIPINTO-xLACRIME Pericle sosteneva:…la somma virtù per una donna è quella per cui di lei si parli il meno possibile; la...
Ho due mani: una pittrice, una scrittrice; e’ cosi’ che esce per la prima volta, l’8 marzo 2013 – per...
di Gennaro Tedesco Hemingway nel Cilento Un capitolo di storia ancora da scrivere Quando ero ragazzo, avevo due passioni :...
di Riccardo Rescio Quale re, anteponendo l'interesse generale a quello personale, cederebbe la propria corona, rinunciando volontariamente a onori e...
di Paolo Rausa Se 8 miliardi vi sembrano pochi… è la cifra record raggiunta ieri 15 novembre 2022 dalla popolazione...
Le recenti notizie di nuovi progetti, nuovi assetti proprietari e molti licenziamenti nel mondo dei social sono la spia dell’inizio...
Elea antica Al contrario di quanto normalmente avviene nei saggi di antica e recente memoria, noi non intendiamo nel modo...
Corre sul filo dell’indifferenza il mondo… Facce indifferenti, scarsa propensione a comprendere, vaniloquio inconcludente, “sufficienza” di fronte a ogni evento…...
di Roberto Pasanisi Il deserto avanza, già bussa alle porte della città: «with usura», disse il poeta. Il «medioevo...
Di Eliano Bellanova La crisi militare che investe l’Europa e il mondo sembra averci fatto perdere il senso di appartenenza...
di Giorgio Gasperoni Tutte le religioni condividono determinati scopi in comune, anche se con accentuazioni diverse. Per le religioni occidentali,...
di Francesco Abate Per quanto mi riguarda e per quel che vale, sono pienamente d'accordo con le conclusioni del professor...
Quando ero a scuola, sono rimasto sempre stupito dall’amara constatazione che, a parte qualche timido tentativo nella Scuola di base,...
Domenico Modugno Domenico Modugno nel 1971, attraverso una canzone popolare, esprimeva con pochi e incisivi versi tutta la sofferenza di...
di Gennaro Tedesco Vorrei partire, per affrontare l’argomento in questione, da un punto di vista forse eterodosso. Sono del parere...
di Riccardo Rescio Non vi è ancora alcuna statistica o indagine in grado di dare una risposta certa sulla indispensabilità...
Di Pompeo Maritati Il tempo, soprattutto quando quello che ti resta si assottiglia, sembra trascorrere più in fretta. Sto affannosamente...