Dalla crisi industriale di Trieste spunti per un approccio ai temi della città: un percorso di beni di archeologia industriale,...
Enrico Conte
di Enrico Conte Le domande e le risposte che seguono vorrebbero aprire, su queste pagine, una riflessione sulla trasformazione in...
di Enrico Conte Sono passati ormai più di 100 giorni dall'inizio della guerra scoppiata il 24 febbraio. Mesi di sconcerto...
di Enrico Conte Il PNRR è al suo secondo anno di vigenza, un Piano che – come ormai noto - ...
D. Prof Toschi - Direttore del Lab Center for Generative Communication e del Centro Ricerche "Scientia atque Usus", per la comunicazione...
di Enrico Conte Nota di commento finale al margine della Fiera, su Olivete e recupero del paesaggio rurale colpito dalla...
di Enrico Conte L' intervista di oggi 13 maggio 2022 all' Assessore alle politiche agricole, allo sviluppo economico e al...
Di Enrico Conte Entrati nel secondo anno di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con il suo carico...
Di Enrico Conte La recente vicenda della Protezione Civile regionale che ha svelato fatti di corruzione ( in parte ammessi,...
Di Ludovico Malorgio E' stato compiuto un importante passo avanti sul percorso che dovrebbe portare al completo recupero e...
Di Enrico Conte Capita raramente che una intricata vicenda amministrativa si trasformi in una questione di rilevanza storica,con la lettera...
Di Enrico Conte lo scritto svolge una riflessione critica sulla riforma della PA, collocata in un contesto storico di lungo...
Piani anticorruzione, dalla dimensione burocratica al processo di crescita delle comunità Una valanga di soldi si riverserà sull‘Italia, sono quelli...
Un punto di vista dall'interno della pubblica amministrazione e un breve promemoria Di Enrico Conte Scheda di sintesi del Piano...