L'Emigrazione Italiana Nel periodo compreso tra il 1861 e il 1985 più di 29 milioni di Italiani hanno dovuto lasciare...
Pompeo Maritati
Questa mia riflessione finanziaria è stata scritta da me prima del cambio al vertice della Banca Centrale Europea, ovviamente prima...
Il Tempio di Aphaia è lì nel bel mezzo del Golfo di Saronikos, a sorvegliare il Mare Egeo. E' tra...
Paleokastritsa, Παλαιοκαστρίτσα in greco, nome che richiama il piccolo e antico castello, di Angelokastro si trova lungo la costa occidentale...
Di Pompeo Maritati. Chi nel mondo non conosce Mikis Theodorakis, il compositore greco, quello di “Zorba il Greco”? Ricordo che...
Di Pompeo Maritati In questi giorni sono stato particolarmente attratto da un libro che, a dire il vero, inizialmente avevo...
Oramai ci avviciniamo al solito periodo carnevalesco che, se per certi versi in questi ultimi deccenni si è un pò...
La Borsa di Milano nel corso del mese di marzo 2020 ha fatto registrare la perdita più rilevante della sua...
Di Pompeo Maritati Probabilmente sull’Infinito saranno state scritte milioni di pagine e lo scibile umano su questa parola si sarà...
Di Pompeo Maritati Dalla prima tangentopoli sono trascorsi più di 25 anni. Da allora la lancetta degli orologi degli italiani...
Di Pompeo Maritati L’idea della costituzione della Banca centrale Europea nasce nel 1988 quando alcuni Stati Europei assunsero la decisione...
Di Pompeo Maritati Da quando l’Europa ha iniziato a comprendere la gravità della pandemia che la sta devastando, ha iniziato...
Sulla rivista Archeologia Viva, è stato pubblicato un articolo di un archeologo navale italiano che asserisce che in tutti questi...
Di Pompeo Maritati Mentre la nostra politica interna è tutta dedita a dare l’immagine peggiore di se stessa al mondo...
Di Pompeo Maritati A Fabrizio De André il mio grande Amico. Fabrizio De Andrè è considerato uno dei massimi cantautori italiani....
Proprio l’altro giorno girovagando tra le vecchie ma altrettanto belle ed emozionanti foto in bianco e nero della mia città,...
Di Liliana D'Arpe e Pompeo Maritati Il tempo del Covid imperversa ancora. Da qualche giorno si sono affacciati i primi...
Di Pompeo Maritati E’ il primo dell’anno. Il 2021 è arrivato e ha scacciato quell’antipatico del 2020 che a onor...
di Pompeo Maritati Siamo oramai giunti alle porte del Natale, mancano meno di quarantotto ore. Un Natale, quest'anno in tono...
Di Pompeo Maritati In questi ultimi tempi la poesia sembra aver riacquistato vitalità. Poeti e libri di poesie inondano il...
Di Pompeo Maritati La pandemia in corso ha messo a dura prova tutti i sistemi economici e finanziari non solo...
Di Pompeo Maritati L'Etica nella banca e nella Finanza dove l'interesse più alto è quello di tutti. In questo mio...
Sten Gustaf Thulin fu l’inventore dei sacchetti di plastica. La sua idea “geniale” si basava sulla convinzione che il sacchetto avrebbe rappresentato...
Di Pompeo Maritati Il 16 novembre scorso il Ministero della Cultura ha comunicato che tra i dieci finalisti per la...
Apprendiamo con immenso piacere dalla stampa odierna che alcuni imprenditori baresi si sono aggiudicati la gestione della Gazzetta del Mezzogiorno...
Di Pompeo Maritati “Amazon Lending” è il nuovo servizio offerto dal colosso del commercio elettronico Amazon già operativo in USA,...
Una favola di Pompeo Maritati. Ieri ero seduto al bar con degli amici con i quali ci eravamo dati appuntamento...
Di Pompeo Maritati Gli sconosciuti algoritmi che regolano il processo dell’evoluzione dell’uomo, hanno deciso, ovviamente senza interpellarmi, di farmi partecipare...
Di Pompeo Maritati. Oggi è il 4 novembre, ricorre il 102° anniversario dalla fine della Grande Guerra. Una pausa di...
Nel 1939 fece gran furore la canzone di Natalino Otto “Vorrei avere 1000 lire al mese” successivamente ripresa da Bruno...