di Pompeo Maritati Il sole è da poco scomparso dietro l’orizzonte, il cielo limpido è adornato da alcuni gabbiani in...
Pompeo Maritati
di Pompeo Maritati Francesco Guccini Per la serie “La musica nella storia e nella poesia” oggi, nella Giornata dedicata alla...
di Pompeo Maritati Fanny e Vincenzo Era il 1943, sul palcoscenico bellico ellenico, il nostro protagonista Vincenzo, un salentino doc,...
Il nostro sodalizio continua la sua iniziativa di proporre ai suoi Soci, simpatizzanti e occasionali visitatori, l'opportunità di poter scaricare,...
Se mettessimo da parte il PIL dando più spazio al FIL gli individui diverrebbero un po’ più umani La miopia...
Di Pompeo Maritati In questi ultimi tempi la poesia sembra aver riacquistato vitalità. Poeti e libri di poesie inondano il...
di Pompeo Maritati Papa Benedetto XVI Il Papa Emerito Benedetto XVI è morto. Un Papa di transizione, dove la storia...
di Pompeo Maritati E’ la vigilia di Natale. E’ il giorno dell’apoteosi dell’ipocrisia. Amore, bontà, solidarietà sono i termini esclusivi...
di Pompeo Maritati Attraverso la città in festa, negozi inghirlandati, luci variopinte sembrano inseguirsi, quasi giocassero a nascondino, auto nervosamente...
di Pompeo Maritati Spesso ascoltiamo tante bellissime canzoni, ne apprezziamo la loro musicabile orecchiabilità, ma spesso non ci soffermiamo sul...
di Pompeo Maritati Ieri ero seduto al bar con degli amici con i quali ci eravamo dati appuntamento per parlare...
La nuova frontiera della democrazia globalizzata In questo mi lavoro desidero trattare del domani, di quello che oggi rappresenta qualcosa...
Oggi tutti insieme celebriamo la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Per l’occasione la nostra Rivista ha voluto affrontare questo tema...
Di Pompeo Maritati Premettiamo che ancora nessuno è uscito di senno, quello che leggerete corrisponde alla pura verità. Definitela pure...
di Pompeo Maritati Alcuni giorni fa ho avuto tra le mani il libro "Il codice perduto di Archimede" conosciuto anche...
Di Pompeo Maritati Il tempo, soprattutto quando quello che ti resta si assottiglia, sembra trascorrere più in fretta. Sto affannosamente...
Di Pompeo Maritati Eccoci al nostro secondo appuntamento con Poesia e Musica, che in questa occasione ci aggiungiamo anche la...
Di Pompeo Maritati Eccoci al nostro terzo appuntamento con "Poesia, Musica e Storia" Com’è strana e paradossale la storia, quella...
di Pompeo Maritati Ricordate il periodo della crisi economica ellenica, quando il popolo greco fu mandato al lastrico, a fare...
di Pompeo Maritati Ecco, ancora una volta i vecchi proverbi sono pronti a darci una mano per farci comprendere di...
Domani 28 settembre presso la Biblioteca Bernardini alle ore 18:00verrà presentato il libro curato da Antonio Fanelli sulle poesie di...
Di Pompeo Maritati Con questo primo articolo desidero porre l’attenzione su quella parte della musica che mi piace definire “poetica”...
di Pompeo Maritati Siamo oramai a poche ore dal voto. Domenica 25 settembre il Popolo Italiano sarà chiamato ad esercitare...
Il Tempio di Aphaia ad Aegina Vi racconto di un sogno fatto qualche notte fa, un sogno che mi ha...
di Pompeo Maritati LA BESTIA UMANA opera di Oronzo Gargiulo E' con immenso piacere che riportiamo la bellissima notizia comunicata...
Di Pompeo Maritati E’ un traguardo importante quello dei 25 anni, spesi per valorizzare il patrimonio culturale dei canti popolari...
Di Pompeo Maritati Come già accennato nella prima parte, Lecce miracolata dal Santo Protomartire Oronzo, decise di dedicare a lui...
Attraverso le immagini di Pompeo Maritati, incorniciate dalle note "de lu rusciu dellu mare" magistralmente cantata da Liliana D'Arpe, vi...
Di Pompeo Maritati Il 15 agosto si è conclusa dopo quindici giorni la mostra fotografica di Elisabetta Elirose Zappa che...
Editoriale di Pompeo Maritati Strage del 2 agosto 1980 alla stazione centrale di Bologna Come di rito da 42 anni...